Cronaca giovedì 30 ottobre 2025 ore 15:00
Allagamenti e strade chiuse a Livorno

La forte pioggia ha causato disagi in varie zone della città. 93,4 millimetri di pioggia in un'ora. L'allerta temporali prosegue fino a mezzanotte
LIVORNO — Forti temporali si sono abbattuti su tutta la città di Livorno.
Si sono registrati allagamenti in vari punti della città e in particolare in via Cimarosa, via Mondolfi, zona Tre Ponti, la Rosa, Montenero etc.

A causa della pioggia è stato chiuso in entrambi i sensi di marcia il sottopasso di via Firenze.
Questo l'aggiornamento sulla viabilità dal Comune:
- chiuso il tunnel direzione sud verso nord della Galleria di Montenero. Uscita Montenero della Variante aperta.
- Sottopasso Apparizione chiuso in direzione sud.
- Tre Ponti in pratica chiuso per allagamento (si passa con molta difficoltà).
Quindi in questo momento i collegamenti tra la parte nord e sud della città sono un problema. Per andare verso sud si può prendere la Variante fino all'uscita Montenero ma ovviamente la Variante è congestionata.
- Sta per essere chiusa via dell'Oliveta.
- Importanti allagamenti in via di Popogna. Riaperto sottopasso di via Firenze e quello di via Cimarosa.
La Protezione Civile di Livorno ha aperto il Centro Operativo Comunale per le emergenze.
Nel frattempo è stata prolungata fino a mezzanotte l'allerta gialla per temporali.
"Il sistema di rilevamento del Centro funzionale regionale spiega chiaramente l’eccezionalità della pioggia caduta nella tarda mattinata del 30 ottobre. - ha scritto su Facebook il sindaco Luca Salvetti - In particolare, la stazione del Corbolone, alle porte della città di Livorno, ha registrato 93,4 millimetri caduti in un ora, dalle 1145 alle 12,45. Un quantitativo che ha causato allagamenti diffusi in città e rallentamenti alla viabilità. Un quantitativo che però non ha messo in crisi il sistema di mitigazione dei rischi rappresentato dai lavori sul rio Ardenza e Rio maggiore".
"Le persone sono tutte al sicuro e anche l'uscita degli alunni dalle scuole cittadine è stata gestita con grande attenzione da Protezione civile, polizia locale, associazioni del volontariato e dirigenti scolastici. L'allerta diramata dalla Regione Toscana era gialla dalle 22 di ieri sera ma in maniera localizzata gli effetti sono stati indubbiamente più marcati rispetto alle previsioni. Il comune di Livorno ha immediatamente aperto il Coc e sta monitorando, oltre a gestire le criticità più rilevanti", ha aggiunto il sindaco.
Chiuso il tunnel direzione sud verso nord della Galleria di Montenero. Uscita Montenero della Variante aperta. Sottopasso Apparizione chiuso in direzione sud. Passaggio rallentato ai Tre Ponti. Per Andare verso sud si può prendere la Variante fino all'uscita Maroccone ma ovviamente la Variante è congestionata. Importanti allagamenti in via di Popogna. Riaperto sottopasso di via Firenze e quello di via Cimarosa.
I CONSIGLI DELLA PROTEZIONE CIVILEIn caso di avvisi di criticità o di allerte meteo, si consiglia ai cittadini di alzare il livello della normale prudenza e di seguire le indicazioni fornite dalla Protezione civile comunale e i canali informativi sulla viabilità, nonché l’evoluzione delle condizioni meteo tramite radio, TV, siti web istituzionali, e in caso di forti piogge osservare i seguenti accorgimenti:• evitare l’attraversamento di strade inondate e sottopassi qualora appaiano allagati in quanto la profondità e la velocità dell’acqua potrebbero essere maggiori di quanto non appaia;• la forza della precipitazione potrebbe far uscire dalla loro sede i tappi dei tombini: fare attenzione alla circolazione anche in strade poco allagate;• prestare attenzione a percorrere le strade dove l’acqua si è ritirata perché potrebbero esserci pericoli;• evitare di transitare o sostare lungo gli argini dei corsi d’acqua, e sopra ponti e passerelle;• porre barriere per evitare che l’acqua possa allagare locali posti sotto il livello stradale, come cantine e box sotterranei.
(Notizia in aggiornamento)
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI












