Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:45 METEO:LIVORNO19°30°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»

Cronaca lunedì 12 giugno 2023 ore 11:15

Scalo toscano per il traffico internazionale di rifiuti

Le operazioni di controllo
Le operazioni di controllo

Intercettato e sequestrato nel porto di Livorno un carico di 8 tonnellate di rifiuti speciali in parte pericolosi destinati all'Iraq



LIVORNO — Ammonta a 8 tonnellate il carico di rifiuti speciali in parte pericolosi intercettato nel porto di Livorno mentre era in partenza per l'Iraq e posto sotto sequestro: l'operazione contro il traffico internazionale di rifiuti è stata condotta in sinergia tra il personale dell'Agenzia delle dogane e monopoli (Adm) e i carabinieri in particolare col loro nucleo operativo ecologico (Noe), e oltre che al sequestro ha portato alla denuncia del titolare di una ditta che dovrà rispondere di traffico illecito di rifiuti speciali pericolosi e non, per averne esercitato una attività di gestione non autorizzata e per il reato di induzione in errore di pubblico ufficiale nell’esercizio delle sue funzioni.

Il controllo è scattato nell'ambito di un'operazione coordinata dalla procura di Livorno: il carico destinato all'esportazione da parte di una ditta marchigiana era costituito da 61 apparecchiature frigo e una lavatrice usati. I controlli hanno rivelato incongruenze, spingendo a ulteriori verifiche che hanno fatto emergere come per 57 apparecchiature non vi fosse corrispondenza tra i numeri di matricola rinvenuti sulle etichette e quelli riportati sui documenti. 

In generale non vi era alcuna documentazione riportante nome ed indirizzo dell’azienda responsabile delle prove, e il carico non era stato assicurato con le dovute accortezze per il trasporto. Le apparecchiature frigo, tra l’altro, sono risultate ancora provviste di compressori contenenti olio.

Ecco dunque il sequestro, con la denuncia del titolare della ditta esportatrice. Le indagini vanno avanti, e ora Adm, carabinieri del Noe e procura puntano a capire se altri soggetti siano coinvolti nella vicenda.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 50enne è stato arrestato dalla Polizia di Stato in seguito ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal tribunale di Livorno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Cronaca