Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:14 METEO:LIVORNO18°25°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
domenica 14 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Spagna, scontri tra polizia e Pro Pal all'arrivo de "La Vuelta"
Spagna, scontri tra polizia e Pro Pal all'arrivo de

Attualità lunedì 20 novembre 2023 ore 15:40

Cavi sottomarini per portare la fibra nelle piccole isole

capraia
In Toscana è coinvolta nel progetto l'isola di Capraia

Il piano per collegare le isole minori, finanziato con fondi Pnrr, include complessivamente 21 isole di cinque regioni fra cui la Toscana



PALERMO — Cavi sottomarini per portare la fibra anche nelle piccole isole, secondo un piano nazionale che include 5 regioni fra cui la Toscana con Capraia, finanziato con 45,6 milioni di euro di fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr): il piano è stato presentato oggi a Palermo, visto che il 62% delle isole coinvolte si trova proprio in Sicilia. Le altre regioni interessate dal progetto sono Sardegna, Lazio, Puglia e appunto Toscana per un totale di 21 isole minori.

L'obiettivo del piano è quello di superare il divario digitale dei territori insulari attualmente caratterizzati da limitata capacità delle reti backhaul disponibili (ponti radio o cavi obsoleti), fornendo loro connettività adeguata con fibra. In Toscana la tratta di posa dei cavi è quella Isola d'Elba-Capraia.

Posando cavi ottici sottomarini oltre che terrestri, il Piano consente di abilitare servizi digitali moderni per imprese, cittadini, ma anche per le pubbliche amministrazioni. Inciderà su connettività fissa e mobile e, in prospettiva, potrà consentire di accedere ai servizi basati su tecnologia 5G.

Le isole coinvolte? Eccole tutte: Capraia, Levanzo, Marettimo, Vulcano, Lipari, Salina, Filicudi, Alicudi, Panarea, Stromboli, Pantelleria, Linosa, Lampedusa, Ustica, Ponza, Ventotene, Santo Stefano, San Pietro, Asinara, San Nicola, San Domino. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alcune persone hanno accusato sintomi di intossicazione da inalazione. Sul posto ambulanze, vigili del fuoco e polizia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica