Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:31 METEO:LIVORNO19°28°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica

Attualità lunedì 15 settembre 2025 ore 11:31

Formazione e orientamento, pronti 32 percorsi

E' la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno a confermare l'impegno al fianco della scuola anche per l'anno 2025/2026



PROVINCIA DI LIVORNO E GROSSETO — Con l'inizio del nuovo anno scolastico il Presidente della Camera di Commercio Maremma e Tirreno Riccardo Breda ha ribadito l'impegno dell'Ente in fatto di formazione e orientamento anche per l'anno 2025/2026. 

La Camera infatti, coerentemente con il quadro normativo che ha riconosciuto all’Ente funzioni in materia di raccordo scuola-lavoro, svolge azioni e servizi di orientamento per aiutare i giovani a fare scelte di studio e lavoro consapevoli, promuove la cultura di impresa e delle competenze imprenditive, oltre a supportare la valorizzazione delle competenze acquisite in contesti informali e non formali.

Nell’anno scolastico 2024/2025, ricordiamo, alle attività proposte dalla Cciaa hanno aderito 11 Istituti superiori di Livorno e Grosseto, con la partecipazione di oltre 3.200 studentesse e studenti. 

La Camera quest’anno ha ulteriormente ampliato l’offerta di attività e servizi gratuiti in favore dell'occupazione e dell’orientamento formativo. Tra i punti di forza del programma della CCIAA, il network di attori istituzionali, associativi e formativi con competenze e conoscenze specifiche sulle opportunità post diploma e sul mondo del lavoro coinvolti. Tra questi la propria Azienda Speciale – Centro Studi e Servizi, il sistema camerale nazionale, ARTI - Agenzia Regionale Toscana per l'Impiego - Settore Servizi per il Lavoro di Grosseto e Livorno, le Università e le Fondazioni ITS, le associazioni di categoria, gli Ordini ed i Collegi professionali.

L’offerta gratuita è stata riassunta in un catalogo disponibile sul sito dell'Ente e presentato a dirigenti e docenti degli istituti superiori delle province di Livorno e Grosseto con ben 32 tipologie di attività diverse dedicate al mondo del lavoro, cittadinanza attiva, competenze digitali, green e sostenibili alle quale le scuole potranno aderire entro il 30 Settembre.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno