Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:46 METEO:LIVORNO20°25°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
martedì 02 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Aggressione a Borrelli a Napoli, stava denunciando l'occupazione abusiva di suolo pubblico
Aggressione a Borrelli a Napoli, stava denunciando l'occupazione abusiva di suolo pubblico

Attualità sabato 31 maggio 2025 ore 09:20

Sentieri in festa sui Monti Livornesi

Dopo la prima edizione dello scorso autunno, torna l’appuntamento per valorizzare i monti patrimonio di Livorno, Rosignano Marittimo e Collesalvetti



ROSIGNANO MARITTIMO — C’è un percorso dei mulini, sia ad acqua che a vento, ma ci sono anche tanti reperti che ricordano gli insediamenti etruschi, romani e medievali. Ci sono edifici di grande valenza storica e religiosa sperduti nei boschi, ma anche luoghi coperti da una macchia così fitta che probabilmente mai nessuno (o quasi) vi ha potuto mettere piede. La macchia, da queste parti, è molto profumata, ed ai sentori di erbe e bacche si mescolano spesso quelli della salsedine visto che il mare è a due passi, con le scogliere a picco e le rocce di Calafuria, C’è il Monte Pelato e ci sono tante vallate che scendono verso il mare offrendo scorci di grande bellezza. I Monti Livornesi sono un unicum che fa parte della storia di un territorio e delle sue popolazioni. Dopo la prima edizione dello scorso autunno, a partire dal weekend del 31 maggio - 1° giugno torna l’appuntamento 2025 di Sentieri in Festa che ha l’obiettivo di valorizzare questi monti che sono patrimonio di tre Comuni, quelli di Livorno, Rosignano Marittimo e Collesalvetti.

Alla base del progetto dei Monti Livornesi, che sono una Riserva regionale, c’è una convenzione fra le tre diverse realtà amministrative territoriali e un tavolo a cui sedersi per ragionare su come gestire questo grande patrimonio naturale. A conclusione della prima edizione di Sentieri in Festa, nel mese di novembre 2024 nell’auditorium del Museo di storia naturale del Mediteranneo a Livorno (Via Roma - Villa Henderson), fu organizzato un convegno per progettare il futuro del territorio. Il tema era “Azioni politiche per le aree protette dei Monti Livornesi”, guardando alla gestione delle aree e alla regolamentazione della Riserva regionale, ma anche alla definizione delle misure di conservazione dei Siti Natura 2000.

“L’idea di portare nel bosco persone che non conoscono questi luoghi - ha affermato l’assessore rosignanese Roberto Repeti - è importante e rappresenta anche un’opportunità per il turismo. I Monti Livornesi costituiscono un patrimonio naturale e di testimonianza storica di grande rilevanza, E questa Riserva presenta inoltre la caratteristica di essere vicina al mare. In questo periodo la macchia mediterranea che ammanta il territorio esprime i sentori delle erbe, come l’elicriso dal caratteristico profumo. Sarà quindi per tutti una bellissima esperienza partecipare a Sentieri in Festa”. Repeti ha poi sottolineato anche l’importanza della collaborazione delle Associazioni ambientalistiche e non solo, molto attive sul tema dei Monti Livornesi.

Work in progress è intanto il lavoro legato ai sentieri e alla segnaletica, anche con il coinvolgimento del CAI. Una cartellonista specifica è presente alle sei “porte” della Riserva mentre è in corso la realizzazione di altri cartelli esplicativi.

Alla presentazione delle iniziative era presente anche Alessandro Ursi del Comune di Livorno (ambiente e verde pubblico) che con Camilla Falchetti (Comune di Rosignano) e Anna Guerriero (Comune di Collesalvetti) ha seguito il progetto fin dalla prima edizione, quella dell’autunno 2024 che purtroppo fu parzialmente cancellata a causa di un periodo di forte maltempo.

Dopo il weekend dal 31 maggio al 1 giugno, gli appuntamenti saranno il 14 e 15 giugno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 30enne è stato denunciato per spaccio di droga e resistenza a pubblico ufficiale. La ricostruzione dei carabinieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità