Attualità sabato 16 dicembre 2017 ore 16:28
Come richiedere la sospensione delle tasse

L'amministrazione comunale ricorda chi e in che modo può chiedere il rinvio di Imu, Tasi e Tari a seguito dell'alluvione del 10 settembre
COLLESALVETTI — Con l'avvicinarsi delle scadenze fiscali, il Comune ricorda che è confermata la sospensione del pagamento dei tributi (Tari, Imu e Tari), scadenti nel periodo compreso tra il 9 settembre 2017 e il 30 settembre 2018, nei confronti delle persone fisiche e giuridiche colpite dall'evento alluvionale della notte fra il 9 e il 10 settembre.
Famiglie e imprese, per ottenere il rinvio dei pagamenti, devono tuttavia presentare la dichiarazione di inagibilità della casa di abitazione, dello studio professionale o dell’azienda, colpiti in quella notte dalla furia delle acque.
In pratica, coloro che intendono usufruire della sospensione devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate di Livorno apposita dichiarazione sostitutiva di atto notorio, dichiarante l’inagibilità dell’immobile causata dall’evento calamitoso del 9-10 settembre.
La dichiarazione deve essere trasmessa tramite Pec, raccomandata o consegna a mano.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI