Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:29 METEO:LIVORNO12°22°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cronaca lunedì 26 agosto 2024 ore 14:01

Lavoro agricolo, aziende chiuse e 2 denunciati

Foto di archivio

I carabinieri del Nil hanno accertato gravi irregolarità in due aziende agricole durante i controlli effettuati. Scattate anche le sanzioni



COLLESALVETTI — I carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Livorno insieme ai militari delle Stazioni di Collesalvetti e Stagno, hanno condotto un’ispezione presso due aziende agricole operanti nel settore vitivinicolo e alimentare con sede a Collesalvetti, e hanno trovato delle irregolarità.

Come spiegano i carabinieri in una nota, l’amministratore delegato della ditta vitivinicola è stato denunciato in stato di libertà alla procura della Repubblica presso il Tribunale di Livorno poiché, in qualità di socio amministratore e datore di lavoro, non avrebbe provveduto all’obbligo di legge di formare adeguatamente il personale dipendente in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Indagato anche il socio amministratore dell’altra ditta, a cui è stato contestato l’impiego di personale irregolare in quanto sprovvisto di permesso di soggiorno e la mancata redazione del documento di valutazione dei rischi, obbligatorio in base alla normativa sulla sicurezza sul lavoro.

Tale documento aziendale infatti contiene l’analisi e la valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute ed è indispensabile per prevenire e mitigare quanto più possibile eventuali infortuni ed ogni altro tipo di criticità. 

I carabinieri hanno contestato anche la mancata comunicazione al centro per l’impiego, in violazione della normativa in materia di completamento delle operazioni di emersione. 

Tutto ciò ha comportato per i trasgressori, oltre alla denuncia in stato di libertà, anche l’elevazione di sanzioni amministrative per circa complessivi euro 16.000 euro e la sospensione delle attività imprenditoriali fino ad avvenuta sanatoria delle gravi irregolarità accertate.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenute ambulanza e automedica ma purtroppo l'uomo è deceduto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Cronaca