Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:20 METEO:LIVORNO13°19°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il successo di Alfa al Forum di Assago: canta con Vecchioni "Sogna Ragazzo sogna" come a Sanremo 2024
Il successo di Alfa al Forum di Assago: canta con Vecchioni

Lavoro venerdì 28 giugno 2024 ore 07:30

"Stellantis si sposta, posti di lavoro a rischio"

Foto da Facebook Usb Livorno

A lanciare l'allarme è l'Unione Sindacale di Base Logistica che esprime preoccupazione per il futuro



COLLESALVETTI — "Fino a qualche giorno fa era una notizia non ancora confermata ma adesso sembra ci sia la certezza. Stellantis ha deciso di trasferire lo stoccaggio e la movimentazione delle proprie auto dal piazzale Ceva/Mercurio dell'interporto di Guasticce a all'Autoparco Il Faldo".

Lo scrive in una nota il sindacato Usb Livorno Settore Logistica.

"Quest'ultima aveva recentemente "perso" Kia e una parte di Hyundai. Questo spostamento rischia di determinare la perdita di circa 20 posti di lavoro. La totalità sono precari con contratto a termine o indeterminato tramite agenzia. Alcuni dei quali impegnati nella movimentazione interna delle auto anche da due anni e più. Ovviamente stiamo parlando personale in appalto".

"Come sindacato siamo molto preoccupati per tale situazione. Oltre ovviamente a portare la nostra solidarietà ai lavoratori, abbiamo chiesto alla committenza garanzie circa i volumi futuri e eventuali nuove commesse previste. Colpisce anche l'utilizzo eccessivo di personale precario all'interno dello stesso piazzale, con alcuni lavoratori assunti tramite agenzia anche da 5/6 anni. In questo modo non è possibile accedere agli istituti previsti in casi come questi, come la cassa integrazione, garantendo così la continuità lavorativa e di reddito. Nello specifico crediamo sia arrivato il momento di aprire una riflessione generale per quanto riguarda il settore della logistica portuale e in particolare il settore della movimentazione delle auto. Settore quest'ultimo che ha registrato una crescita positiva anche nei primi mesi dell'anno e che sta diventando sempre più centrale". 

"Si parla tanto di integrazione tra porto e interporto, tra portualità e logistica ma basta uno spostamento da un piazzale ad un altro per mettere a rischio posti di lavoro? Urgente invece lavorare affinché a parità di volumi, qualsiasi sia la destinazione di stoccaggio, la forza lavoro sia garantita con giusto contratto, giusta retribuzione", conclude Usb.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Maltempo in arrivo con rischio idraulico e idrogeologico. La Protezione civile regionale ha diramato un codice giallo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità