Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:22 METEO:LIVORNO19°31°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Non pago 200 euro»: il video della passeggera che forza il bagaglio nel misuratore fa il giro del web
«Non pago 200 euro»: il video della passeggera che forza il bagaglio nel misuratore fa il giro del web

Cronaca mercoledì 24 gennaio 2024 ore 10:30

Lavoro irregolare, 29 attività sospese in un anno

Il Comando Provinciale dei carabinieri ha diffuso il resoconto delle attività del Nil durante il 2023 in tutta la provincia di Livorno



PROVINCIA DI LIVORNO — L’attività dei carabinieri del Comando Provinciale e del NIL – Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Livorno, nel periodo compreso dal 1 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023, finalizzata alla sicurezza sui luoghi di lavoro ed alla tutela dei lavoratori nonché al contrasto del lavoro “nero”, è stata di assoluto rilievo.

Le scrupolose e costanti verifiche svolte, come si legge in una nota dei carabinieri, hanno portato, nel corso di 102 ispezioni (di cui 46 vigilanza ordinaria e 56 di vigilanza tecnica) nei confronti di altrettante ditte operanti nei vari settori commerciali e dell’edilizia, a rilevare n. 70 irregolarità (quasi il 70% delle ispezioni totali). Ciò ha condotto alla denuncia di 4 imprenditori per l’impiego di manodopera clandestina ed all’applicazione di 29 provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale di cui 17 per l’impiego di lavoratori in nero e 12 per gravi violazioni in materia di salute e della sicurezza sul lavoro.

Le sanzioni amministrative applicate hanno superato l’ammontare di euro 190.000. A seguito dell’accertamento di 68 violazioni in materia di salute e della sicurezza sul lavoro, sono state applicate nr. 215 prescrizioni finalizzate al ripristino delle regolari condizioni lavorative ed ammende per un importo complessivo di ulteriori euro 95.000 circa.

La campagna dei controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Livorno e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, nei settori commerciali e dell’edilizia proseguirà anche nel 2024 al fine di tutelare i lavoratori e la loro incolumità.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 50enne è stato arrestato dalla Polizia di Stato in seguito ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal tribunale di Livorno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Politica