Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:27 METEO:LIVORNO16°21°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Rob canta 'Ti sento' dei Matia Bazar: emozione per il pubblico di X-Factor 2025
Rob canta 'Ti sento' dei Matia Bazar: emozione per il pubblico di X-Factor 2025

Attualità mercoledì 07 dicembre 2016 ore 16:00

Gli antichi mestieri della Maremma e del Tirreno

Alla Camera di commercio un incontro per parlare di butteri, funaioli, carbonai, raccoglitrici di olive e calafati



LIVORNO — Gli antichi mestieri della Maremma e del Tirreno saranno al centro di un incontro che si svolgerà alla Camera di Commercio di Livorno giovedì 15 dicembre alle 17.

L’iniziativa intende promuovere la diffusione della storia e della cultura d’impresa locale attraverso la conoscenza e la riscoperta di antichi mestieri tipici del territorio tirrenico e maremmano: ad esempio per Livorno i funaioli o cordai del quartiere di Borgo San Jacopo, specializzati nella realizzazione di funi di canapa; oppure i calafati e i maestri d’ascia, che nella Darsena Vecchia impermeabilizzavano e costruivano le imbarcazioni in legno. Alcune di queste professioni, come il maestro d’ascia, sono tuttora vive, rappresentano una vera e propria arte e rischiano di non essere più tramandate alle giovani generazioni.

L’evento nasce dalla collaborazione con il dipartimento di Civiltà e forme del sapere dell’università di Pisa ed il museo civico Fattori.

Dopo i saluti del presidente della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno Riccardo Breda, prenderanno la parola  Filippo Lenzi, curatore dell’iniziativa, Antonella Gioli e Sara Bruni (università di Pisa), Francesca Giampaolo (direttrice del museo civico G. Fattori) e Enrico Campanella (associazione Amici delle barche).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La forte pioggia ha causato disagi in varie zone della città. 93,4 millimetri di pioggia in un'ora. L'allerta temporali prosegue fino a mezzanotte
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Lavoro