Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:14 METEO:LIVORNO18°24°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
domenica 14 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La valanga controllata in Nuova Zelanda è scenografica: le riprese dall'elicottero sopra Avalanche Creek
La valanga controllata in Nuova Zelanda è scenografica: le riprese dall'elicottero sopra Avalanche Creek

Attualità mercoledì 20 novembre 2024 ore 10:26

A scuola con Asa, iniziate le lezioni

Il progetto ha come destinatari gli studenti delle scuole primarie e secondarie presenti sul territorio in cui ASA gestisce il servizio idrico



LIVORNO — Ha preso il via il progetto “A scuola con ASA” con la lezione svolta nella classe 3°B della scuola primaria Micheli-Bolognesi di Livorno. 

Il progetto ha come destinatari gli studenti delle scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado presenti sul territorio in cui ASA gestisce il servizio idrico integrato (32 Comuni appartenenti alle province di Livorno, Pisa e Siena) e ha l’obiettivo di far acquisire agli studenti una conoscenza del quadro organizzativo del servizio idrico integrato: da dove viene l’acqua, come arriva potabile nelle nostre case e quali sistemi vengono attuati per la depurazione dei reflui e il riuso dell’acqua. L’obiettivo perseguito non è solo di informare ma anche e soprattutto di sensibilizzare i ragazzi, attraverso la conoscenza e la partecipazione, al problema della crisi idrica e all’uso corretto dell’acqua.

Relativamente all’ulteriore progetto proposto da ASA sul territorio, quello di “Alta Formazione Tecnica” dedicata alle ultime classi delle scuole secondarie di secondo grado e che si svolge presso il Museo di Storia naturale della Provincia di Livorno, questo nuovo anno scolastico inizia il 27 novembre con l’incontro con gli studenti dell’ITIS Galileo Galilei. Saranno affrontate tematiche attuali e molto delicate come la crisi idrica legata ai cambiamenti climatici, i processi fisici e chimici che stanno alla base delle attività di potabilizzazione delle acque e la depurazione delle acque reflue, il funzionamento degli impianti del sistema idrico integrato, l’economia circolare.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alcune persone hanno accusato sintomi di intossicazione da inalazione. Sul posto ambulanze, vigili del fuoco e polizia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica