Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:02 METEO:LIVORNO14°18°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Cronaca martedì 03 settembre 2024 ore 11:27

Allontanate 13 persone senza fissa dimora

La polizia municipale del Comune di Livorno nel mese di Agosto ha eseguito delle attività di contrasto al degrado in alcune zone della città



LIVORNO — La polizia municipale fi Livorno ha messo in campo nella seconda metà di Agosto specifiche attività tese a contrastare situazioni di degrado urbano con controlli mirati diurni e al mattino presto.

Come si legge in una nota del Comune di Livorno, le aree controllate, anche grazie a segnalazioni dei cittadini, sono state: San Marco, Cisternone, Stazione, Marzocco, Arrotini, scali del Naviglio, Parcheggio Viale della Libertà, via Spagna, Bellana, Scoglio della Regina, Terrazza Mascagni, via Sant'Anna, piazza Anita Garibaldi, Palazzo Coin, Largo Duomo, area mercatale con particolare attenzione ai portici di via di Franco.

Sono stati allontanate 13 persone senza fissa dimora, tutte segnalate al Servizio sociale affinché ricevessero l'assistenza necessaria e le giuste indicazioni sugli strumenti di aiuto messi a disposizione dall'ordinamento, anche in previsione della necessità di trovare un ricovero notturno in vista della prossima stagione autunnale.

Durante le attività di contrasto al bivacco e all'accampamento, sono state rimosse tre tende da campeggio sul lungomare, un camper in largo Cristian Bartoli invaso da ratti e vespe, un autocarro nel parcheggio di Viale della Libertà contenente rifiuti vari, un materasso e teli utili ad accamparsi.

Sempre nel parcheggio Libertà un camper e due roulotte sono state rimosse dai rispettivi proprietari dopo l'intervento di sollecito della Polizia Municipale. Un camper bruciato è stato rimosso dalla stazione e due roulotte pronte per essere occupate sono state rimosse dal parcheggio di Via Spagna.

Aamps è prontamente intervenuta per rimuovere alcuni singoli rifiuti riconducibili ad attività di accampamento e bivacco quali tende, teli, cartoni , fazzoletti, cartacce e bottiglie sotto le tamerici della Terrazza, nel Parco dello Scoglio della Regina, alla Stazione e presso Largo Cristian Bartoli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenute ambulanza e automedica ma purtroppo l'uomo è deceduto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Politica

Attualità