Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:27 METEO:LIVORNO20°26°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 11 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La gaffe di De Luca: «Questa bellissima traduttrice è la figlia di Kapoor», ma è la moglie. E aggiunge: «Io e lui? Gli stessi gusti»
La gaffe di De Luca: «Questa bellissima traduttrice è la figlia di Kapoor», ma è la moglie. E aggiunge: «Io e lui? Gli stessi gusti»

Attualità giovedì 11 settembre 2025 ore 14:27

"Carabinieri Amici", sostegno all'autismo

Firmato un protocollo fra il Comando Provinciale dei Carabinieri e l'associazione "Autismo Livorno". Ecco gli obiettivi del progetto



LIVORNO — Nella mattinata di oggi, giovedì 11 Settembre, presso la caserma di viale Fabbricotti, alla presenza del Prefetto di Livorno, dottor Giancarlo Dionisi, è stato firmato un protocollo d’intesa tra il Comando Provinciale Carabinieri di Livorno, rappresentato dal Comandante Colonnello Piercarmine Sica, e l’Associazione “Autismo Livorno” aps, nella persona della presidente Sandra Biasci, sulle modalità di interazione con persone con disturbo dello spettro autistico.

Il progetto, denominato “Carabinieri amici”, come spiegano in una nota i carabinieri, si inserisce nel solco della sinergia tra istituzioni ed associazioni per la tutela dei minori, degli adolescenti e degli adulti con disturbo dello spettro autistico, anche allo scopo di “renderli visibili”. 

Questo progetto nasce con il primo obiettivo di mettere in relazione l’Arma dei Carabinieri con le famiglie di persone autistiche al fine di facilitare i rapporti soprattutto nel momento del bisogno, è finalizzato anche a:

- favorire l’autonomia delle persone autistiche nel contesto urbano e cittadino;

- formare i Carabinieri ad interagire correttamente con i minori, adolescenti ed adulti con Disturbo dello spettro Autistico, sia nelle attività relazionali di routine che in situazioni di emergenza;

- favorire l’inclusione nel contesto urbano delle persone autistiche;
Utilizzare materiale divulgativo in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa), redatto in collaborazione e già diffuso ai militari impegnati nei servizi sulle strade, per aumentare l’inclusione nei contesti cittadini ed i rapporti con le forze dell’ordine.

Tali obiettivi vengono perseguiti attraverso
incontri di formazione/informazione tra Arma dei Carabinieri ed operatori specializzati per un approccio teorico; incontri tra Carabinieri e le persone con autismo nei vari contesti di vita (terapeutici, associazione, caserma...);
redazione ed utilizzo di schede operative, scritte con CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa), delle varie situazioni che potrebbero verificarsi prestando soccorso ad una persona autistica in difficoltà (come ad esempio per assistenza ed accompagnamento a casa, assistenza e soccorso in caso di incendio o incidente stradale, assistenza e soccorso in caso di traumi ecc.).


Oltre a consentire alle persone con autismo di familiarizzare, tramite confronto diretto, con i Carabinieri e l’uniforme, verrà creata all’interno del piazzale della caserma un contesto stradale simulato, sicuro e protetto, con attraversamento pedonale, per un corretto approccio all’educazione stradale delle persone con autismo.

La firma di oggi, lungi dall’essere una mera circostanza “di facciata”, sottolineano i carabinieri, è la formalizzazione di una collaborazione già avviata da tempo e costituisce un esplicito impegno a proseguire.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Filt Cgil e Uiltrasporti chiedono sostegno per la missione umanitaria verso Gaza della Global Sumud Flotilla. Anche Usb pronta a mobilitarsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità