Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:LIVORNO20°30°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bologna, raggirano anziana e le rubano 1 milione di euro: il video della truffa
Bologna, raggirano anziana e le rubano 1 milione di euro: il video della truffa

Attualità giovedì 31 luglio 2025 ore 08:00

Carcere, "aprire subito i nuovi padiglioni"

Il garante arante dei detenuti del Comune di Livorno Marco Solimano lancia un grido d'allarme sulla situazione



LIVORNO — "Non c’è più tempo! Bisogna fermare la strage di vite e di diritti nelle carceri italiane..A Livorno si aprano immediatamente i nuovi padiglioni e si metta fine alla situazione di degrado e di mancanza di dignità delle persone ri-strette all’interno dei reparti di media sicurezza e del personale co-stretto ad operare in condizioni critiche ed insalubri".

Si apre così una nota del garante dei detenuti del Comune di Livorno Marco Solimano.

"Un mese fa il Presidente della Repubblica ricordava l’emergenza carceri con queste parole:
“il sistema carcerario (…) è contrassegnato da una grave e ormai insostenibile condizione di sovraffollamento”.
Sottolineava le “condizioni strutturali inadeguate di molti istituti nei quali sono necessari interventi di manutenzione e ristrutturazione, interventi da intraprendere con urgenza nella consapevolezza che lo spazio non può essere concepito unicamente come luogo di custodia ma deve includere ambiente destinati alla socialità, alla fattività, alla progettualità del trattamento".
Mattarella proseguiva: "E' drammatico il problema dei suicidi nelle carceri che da troppo tempo non dà segni di arresto: si tratta di una vera emergenza sociale sulla quale occorre interrogarsi per porre fine immediatamente a tutto questo. Deve essere fatto per rispetto dei valori della Costituzione, per rispetto del vostro lavoro e della storia della polizia penitenziaria". - prosegue Solimano - Ad un mese di distanza da quell’appello non si vedono provvedimenti concreti che l’esecutivo abbia disposto con urgenza per far fronte alla situazione critica evidenziata dal Presidente Mattarella". 

"Solo enunciazioni di misure irrealizzabili nell’im-mediato (10.000 trasferimenti in comunità terapeutiche per tossicodipendenti, 10.000 assegnazioni in misure alternative) e dichiarazioni d’intenti che forse si rea-lizzeranno in un ipotetico futuro (nuove carceri, nuovi posti detentivi in moduli prefabbricati). - aggiunge Solimano - Nel frattempo, le condizioni di vita e di lavoro nelle nostre carceri continuano a peggiorare. Siamo arrivati in questi giorni a 45 suicidi di persone detenute, cui se ne aggiungono 3 di poliziotti penitenziari". 

"L’eccezionale ondata di calore dei giorni scorsi ha inoltre accentuato il malessere dentro agli Istituti, non sufficientemente attrezzati per queste eventualità. A Livorno, ad esempio, la situazione di degrado e di fatiscenza dei reparti che ospitano i reparti di media sicurezza ha raggiunto livelli non più procrastinabili. All’enorme disagio dei detenuti si aggiunge la difficoltà del personale ad operare all’interno di un contesto insalubre e precario.
Per questo è assolutamente improcrastinabile l’apertura dei nuovi padiglioni recentemente ristrutturati.
Ai problemi strutturali si aggiunge un sovraffollamento che ormai ha raggiunto nella nostra casa circondariale il tasso del 133%, mentre il personale rimane sotto organico. Per questo la Conferenza dei Garanti territoriali indice per il 30 luglio una giornata di mobilitazione nazionale, affinché l’appello di Mattarella venga considerato e ri-lanciato in tutta la sua drammaticità e impellenza", conclude Marco Solimano.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Oltre ad ambulanze, vigili del fuoco e polizia stradale, è intervenuto anche l'elisoccorso Pegaso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Lavoro

Attualità