Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:20 METEO:LIVORNO16°19°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nepal: un'enorme valanga si stacca dall’Annapurna e travolge il campo base
Nepal: un'enorme valanga si stacca dall’Annapurna e travolge il campo base

Attualità venerdì 29 gennaio 2021 ore 06:30

Il Comune arruola giovani nella lotta al Covid

Affiancheranno le associazioni nelle iniziative di informazione e prevenzione. Al via un corso di formazione rivolto alla fascia 16 - 28 anni



LIVORNO — “Su la mascherina giù lo stigma". E' lo slogan scelto dal Comune di Livorno per promuovere un progetto rivolto ai giovani tra i 16 e i 28 anni, ai quali proporre un percorso formativo che permetta loro di affiancare gli operatori delle associazioni nel loro intervento di informazione e prevenzione del Covid sul territorio.

Il progetto, approvato dalla Giunta Comunale, è stato redatto dalle associazioni Arciragazzi-diecidicembre, Lila-P24, Nesi-Corea, Sestante e Progetto Strada, da anni impegnate a favore dei giovani del territorio. 

"Le cinque associazioni  - spiega il Comune-  desiderano mettere a disposizione le loro competenze e i loro operatori qualificati con una azione progettuale rivolta al mondo giovanile livornese, con l'intento di offrire informazioni sul virus Sars Covid-19 e sulle modalità da adoperare per limitare il contagio ripristinando un contatto diretto con i giovani".

Il percorso di formazione sarà strutturato in 4 moduli della durata di 3 ore a modulo per un totale di 12 ore.

“I giovani se pur non colpevoli, possono trovarsi nella condizione di poter contagiare le fasce più fragili (anziani, immunodepressi, poli-patologici) – afferma la vicesindaca Libera Camici che ha la delega alle politiche giovanili - Occorre pertanto agire con azioni significative per dare quante più informazioni possibili e fare uscire la popolazione giovanile livornese dallo stigma dell'irresponsabilità e renderla invece consapevole del ruolo fondamentale che può svolgere nei confronti dei pari e nei confronti della società”.

Chi fosse interessato al percorso di formazione potrà rivolgersi direttamente agli operatori che sabato dalle 16 alle 19,30, saranno in piazza Attias, per sensibilizzare i giovani all'uso dei mezzi di protezione anti-Covid-19, oppure scrivere alla seguente mail: giovani@diecidicembre.org


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Maltempo in arrivo con rischio idraulico e idrogeologico. La Protezione civile regionale ha diramato un codice giallo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità