Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:50 METEO:LIVORNO16°19°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Milano, con un coltello minaccia un ragazzo nella stazione della M4 e lo rapina: arrestato 18enne
Milano, con un coltello minaccia un ragazzo nella stazione della M4 e lo rapina: arrestato 18enne

Attualità mercoledì 28 agosto 2019 ore 15:33

Diserbo, attività intensificata

Diserbo:Comune e Aamps intensificano l’attività nel mese di settembre. Composta una squadra di pronto intervento per le segnalazioni dei cittadini



LIVORNO — Con tre squadre attive continuativamente durante l’arco della settimana, prosegue incessante l’attività di diserbo che Comune e Aamps hanno programmato su tutto il territorio comunale. 

Confermando di non utilizzare sostanze chimiche che, seppur efficaci e con effetti di maggiore durata potrebbero risultare dannosi alla flora e alla fauna circostante, nel mese di settembre gli operatori si concentreranno nelle seguenti aree: Ospedale, Vittoria, Banditella, La Rosa, Borgo Magrignano, Cimarosa-Salviano, Antignano, Montebello, Ferrigni, Guerrazzi, Colline, Coteto, Scopaia, Leccia, Lunardi, Donnini, Fabbricotti, Acquaviva, Ardenza, Collinaia.
Nel frattempo ad agosto gli interventi erano stati realizzati nelle aree Venezia, Pentagono, Mazzini, Larderel, XX settembre, Pontino, Cairoli, Marradi, Vittoria, Scali Manzoni, Scali D’Azeglio, Viale Italia, Montebello, Bassata, Scopaia, Carducci.
“Quest’anno l’alternanza delle piogge e l’innalzarsi delle temperature – spiega l’Assessora Cepparello – ci ha esposto a condizioni climatiche favorevoli al proliferare delle erbacce infestanti in prossimità dei marciapiedi, a ridosso dei muri o, addirittura, sul manto stradale, adiacenti alle bocche di lupo e alle caditoie indispensabili per il deflusso delle acque piovane. Per questo Aamps si è trovata nella necessità di ridefinire progressivamente il suo piano di intervento. Con l’azienda stiamo però già lavorando per definire una programmazione che risulti ancor più efficace e tempestiva nell’anno a venire”.
Aamps annuncia che una squadra di “pronto intervento diserbo” è attiva tutti i giorni dal lunedì al venerdì e opera avvalendosi direttamente delle segnalazioni dei cittadini: numero verde 800-031.226 (da rete fissa) oppure 0586/416.350 (da rete mobile), info@aamps.livorno.it.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Maltempo in arrivo con rischio idraulico e idrogeologico. La Protezione civile regionale ha diramato un codice giallo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca