Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:20 METEO:LIVORNO13°19°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il successo di Alfa al Forum di Assago: canta con Vecchioni "Sogna Ragazzo sogna" come a Sanremo 2024
Il successo di Alfa al Forum di Assago: canta con Vecchioni

Attualità sabato 13 luglio 2019 ore 09:48

Livorno e Collesalvetti insieme per Magna Closures

Consiglio comunale congiunto delle due amministrazioni comunali. Approvata all'unanimità una mozione sulle prospettive produttive e occupazionali



LIVORNO — Una mozione in merito alle prospettive produttive ed occupazionali dello stabilimento della Magna Closures di Guasticce, è stata approvata all'unanimità

da tutte le forze politiche delle amministrazioni comunali di Livorno e Collesalvetti, che ieri mattina si sono riunite in un consiglio comunale congiunto a Palazzo Comunale a Livorno.

“La volontà delle Amministrazione Comunali di Livorno e Collesalvetti - ha dichiarato durante il suo intervento in consiglio comunale il sindaco di Livorno Luca Salvetti - è di creare una task force, che possa confrontarsi con le grandi multinazionali. Con lo spirito mostrato all'interno di questa aula e andando oltre i confini che delimitano i nostri territori, possiamo ottenere risultati importanti”.

Il consiglio comunale è iniziato alle 10,30 e terminato attorno alle 16. Una pausa di circa un'ora e mezza è stata necessaria per scrivere un'unica mozione condivisa da tutte le forze politiche.

La mozione impegna le giunte comunali "a proseguire nell’interessamento circa il rilancio della presenza della Magna Closures a Guasticce, nel Comune di Collesalvetti, di concerto con le altre istituzioni locali e la Regione Toscana e le rappresentanze dei lavoratori, e a mettere in campo tutti le azioni e gli strumenti possibili per sostenere il consolidamento e l'espansione delle produzioni dell’azienda, al fine di mantenere un importante presidio occupazionale sul territorio in oggetto" e "a vigilare che eventuali aiuti pubblici avvengano solamente in cambio di certezze sui tempi di permanenza sul territorio dell'azienda, sul numero degli occupati e sul loro salario".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Maltempo in arrivo con rischio idraulico e idrogeologico. La Protezione civile regionale ha diramato un codice giallo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità