Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:LIVORNO24°36°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'orso sul ciglio strada: l'ultimo video del motociclista attaccato e ucciso in Romania
L'orso sul ciglio strada: l'ultimo video del motociclista attaccato e ucciso in Romania

Attualità martedì 16 febbraio 2016 ore 14:30

Guerra alle processionarie dei pini

Il Comune sta rimuovendo i nidi nei giardini delle scuole e nei parchi. I cittadini sono invitati a fare la disinfestazione nei giardini privati



LIVORNO —

Come ogni anno il Comune sta effettuando nei parchi, nei giardini pubblici e nelle scuole, la rimozione dei nidi delle processionarie, bruchi “urticanti” che proliferano sulle conifere, soprattutto i pini. E, mentre procede l’intervento pubblico, il Comune invita i cittadini a fare la stessa disinfestazione, se vedessero i nidi, nei giardini privati in cui si trovano pini.

Le larve completano lo sviluppo in un periodo che può variare, a seconda delle condizioni ambientali, da fine febbraio alla prima metà di maggio, quando abbandonano la pianta ospite e, scendendo verso il basso, formano lunghissime processioni. Le processionarie, infatti, oltre a danneggiare le piante possono procurare anche gravi danni alla salute di persone ed animali a sangue caldo, provocando l’insorgenza di reazioni epidermiche e allergiche.

Disinfestazione nei giardini privati: le regole per i cittadini
Nei giardini privati dove sono presenti gli alberi, i cittadini devono far rimuovere i nidi delle processionarie avvalendosi di ditte specializzate che procederanno al taglio dei rami. I rami con i nidi di processionaria dovranno essere riposti in appositi sacchi che, una volta chiusi ermeticamente, dovranno essere conferiti dai tecnici delle ditta incaricata dell’intervento, ad un idoneo impianto di incenerimento.

 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Dopo la morte del 57enne a bordo di uno scooter, il conducente dell'auto è risultato positivo all'uso di droghe. Disposta l'autopsia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Politica