Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:22 METEO:LIVORNO19°30°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Non pago 200 euro»: il video della passeggera che forza il bagaglio nel misuratore fa il giro del web
«Non pago 200 euro»: il video della passeggera che forza il bagaglio nel misuratore fa il giro del web

Attualità sabato 26 agosto 2017 ore 18:00

"I commercianti non si sentono al sicuro"

Alessio Carraresi

Il presidente di Confcommercio Alessio Carraresi interviene sul tema della sicurezza: "La percezione di pericolo è molto forte"



LIVORNO — "La quotidianità di violenze grandi e piccole spaventa i nostri commercianti, che non si sentono più al sicuro nei negozi e per le strade della propria città". Lo afferma in una nota il presidente di Confcommercio Alessio Carraresi.

"La percezione di pericolo è molto forte - aggiunge il presidente dell'associazione di categoria- e l'inquietudine che sentiamo dagli esercenti è la stessa di ogni privato cittadino che segue gli amari fatti di cronaca dell'estate. Un clima di degrado che in modo del tutto fortuito e improvviso può scoppiare e trasformarsi quantomeno in momenti di paura e sconcerto in tante vie del centro. Livorno merita qualcosa in più della fama di città rissosa e violenta in mano a bande incontrollate e incontrollabili di spacciatori e criminali". 

"Come Confcommercio - continua Carraresi - lavoriamo spesso con l'amministrazione chiedendo, e non di rado ottenendo, puntuali modifiche all'urbanistica o all'illuminazione che vadano a contrastare l’affermarsi di uno stato di insicurezza e di allarme sociale ormai diffusi sul nostro territorio".

"Questa situazione - sottolinea ancora il presidente di Confcommercio- non giova all'immagine che la nostra città dà di sé. Se vogliamo rendere Livorno, la sua gastronomia, il suo mare, il suo stile, appetibili per il turismo interno e per quello straniero, per attirare più turisti anche in bassa stagione, non possiamo certo rinunciare ad un centro dove si possa camminare tranquilli di giorno e di sera, andare a cena fuori, frequentare i locali, passeggiare sui fossi e sul mare. Crediamo che una maggior presenza delle forze dell'ordine sul territorio possa avere, oltre alle primarie funzioni di prevenzione dei reati e di intervento rapido, anche una funzione di rassicurazione psicologica dei cittadini e degli imprenditori delle zone più calde della città. Ma al tempo stesso dobbiamo affermare le ragioni della legalità in un contesto condiviso e ragionato, che non si limiti a iniziative spot ma che coinvolga imprenditori e cittadini in un movimento generalizzato verso la normalizzazione, che è anche coesione della comunità contro l'illegalità e la criminalità".

Confcommercio sta preparando a questo proposito un evento formativo e informativo che intende chiamare la comunità livornese a lavorare su questo tema: "Annunceremo prestissimo un'iniziativa per il 4 ottobre, organizzata insieme alla nostra confederazione nazionale, a cui abbiamo già invitato le autorità della città e della provincia per un confronto diretto su questi temi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 50enne è stato arrestato dalla Polizia di Stato in seguito ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal tribunale di Livorno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità