Attualità lunedì 07 agosto 2017 ore 19:47
L'Authority lancia la campagna anti rumore

Via ai rilevamenti al porto labronico per valutare le emissioni acustiche delle navi commerciali e di trasporto passeggeri
LIVORNO — L'iniziativa è frutto di un accordo stipulato tra l'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale e Arpat e ha l'obiettivo di avere un quadro completo sullo stato ambientale e acustico del porto di Livorno.
Per un anno (30 giorni per ogni stagione) l'Arpat effettuerà dei rilevamenti nell'area Terminal Darsena Toscana, nei pressi della Torre del Marzocco, e porto passeggeri, nelle adiacenze della calata Sgarallino. Dei campionamenti acustici e di quelli relativi alle emissioni veicolari nell'area portuale si occuperanno l'università di Pisa e la società Ipool.
Una campagna che nasce per dare seguito alle prescrizioni del Nurv e che si affianca a un'altra iniziativa sviluppata in contemporanea dall'Adsp.
"E' stato infatti da poco affidato all'associazione temporanea d'impresa composta dall'Istituto di Biometeorologia del Cnr e da Arianet, l'incarico di realizzare un sistema modellistico a scala regionale sulle emissioni in porto - spiega l'Authority- L'obiettivo è produrre mappe dettagliate di concentrazione al suolo in modo da valutarne la distribuzione spaziale e individuare se necessario possibili soluzioni mitigatrici".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI