Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:40 METEO:LIVORNO14°20°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
mercoledì 22 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Lo scontrino di Sempio? È carta straccia», così l'avvocato di Lovati smonta l'alibi dell'indagato di Garlasco
«Lo scontrino di Sempio? È carta straccia», così l'avvocato di Lovati smonta l'alibi dell'indagato di Garlasco

Attualità mercoledì 22 ottobre 2025 ore 12:49

Manifestazioni al porto, le precisazioni

La Prefettura di Livorno e l'Autorità portuale intervengono per smentire alcune false notizie circolate sui social



LIVORNO — "In riferimento a quanto apparso su alcune pagine di social network, si precisa – anche a nome del Questore – che non è mai pervenuta alle Forze dell’Ordine alcuna sollecitazione finalizzata all’arresto di appartenenti a qualsivoglia organizzazione sindacale in relazione ai recenti eventi verificatisi presso il porto di Livorno".

Lo fa sapere la Prefettura di Livorno attraverso una nota.

"Si chiarisce, altresì, che nel corso dell’incontro svoltosi presso l’Autorità Portuale – cui hanno partecipato il Prefetto, il Questore, rappresentanti del cluster portuale e delle organizzazioni sindacali – non è stata formulata né discussa alcuna richiesta di tal genere", prosegue la nota.

"L’incontro ha avuto come esclusiva finalità quella di confrontarsi costruttivamente sul mantenimento delle attività lavorative e della sicurezza del porto, nel pieno rispetto dei diritti sindacali e delle prerogative di tutte le rappresentanze dei lavoratori", si conclude la nota dalla Prefettura.


Anche l'Autorità di sistema portuale interviene sulla questione con una nota.

"Nelle scorse ore è stata diffusa sulla stampa una notizia secondo la quale, durante una riunione istituzionale alla presenza del Prefetto, del Questore e del Sindaco, alcuni terminalisti avrebbero chiesto l'arresto di alcuni militanti del sindacato USB. - si legge nella nota - Per quanto di nostra conoscenza, non possiamo non ritenere destituita di fondamento tale ipotesi. Nella riunione organizzata il 1°ottobre scorso a Palazzo Rosciano, riunione cui avevano preso parte i rappresentanti dell'Organismo di Partenariato e le Istituzioni interessate (dal Prefetto al Sindaco), si è infatti registrata da parte degli stessi terminalisti una ampia condivisione delle ragioni sottese alle manifestazioni di solidarietà al popolo palestinese di Gaza organizzate a Livorno nei giorni precedenti".

"Le uniche critiche mosse alla protesta hanno riguardato le modalità con cui il 22 settembre scorso gli attivisti hanno provveduto a bloccare l'area operativa del Molo Italia, trattandosi di una occupazione che esposto i cittadini a rischi gravi per l'incolumità personale.
Ciò premesso, riteniamo quindi che il sindacato senza eccezione alcuna abbia svolto un ruolo chiave nella mobilitazione delle masse e nella veicolazione della richiesta di diritti e libertà a Gaza. E di questo va ringraziato", si conclude la nota dell'Autorità portuale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alcuni sindaci hanno disposto la chiusura delle scuole e altri provvedimenti in via precauzionale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca