Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:31 METEO:LIVORNO19°28°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Claudio Amendola: «Certe battute sulle donne vietate nei film? Attenzione a non esagerare»
Claudio Amendola: «Certe battute sulle donne vietate nei film? Attenzione a  non esagerare»

Politica giovedì 11 aprile 2024 ore 10:08

Moby Prince, "ora è il momento della verità"

Tenerini, deputata di Forza Italia, è intervenuta in aula a Montecitorio per chiedere che si arrivi alla verità e alle responsabilità del disastro



LIVORNO — “Oggi non commemoriamo soltanto le 140 persone che hanno perso la vita nella più grande tragedia navale del nostro Paese. Oggi, a 33 anni dal disastro del Moby Prince, ricordiamo anche che l’Italia non ha reso giustizia a quelle vittime, ai loro familiari e a tutti coloro che hanno subito le conseguenze di quel drammatico incidente”.

Lo ha dichiarato Chiara Tenerini, deputata di Forza Italia, intervenendo in Aula a Montecitorio durante la commemorazione dell’anniversario del disastro della Moby Prince.

“Non aver ancora stabilito con certezza tutte le cause e le responsabilità del disastro del 10 aprile 1991 – ha proseguito - è un vulnus per la nostra democrazia che la nuova Commissione di inchiesta dovrà sanare: ora è il momento della verità sul disastro del Moby Prince. Il nostro dev’essere un impegno solenne: andare fino in fondo per accertare le cause, i coinvolgimenti e le responsabilità, per indagare sulle opacità, sulle omissioni e sui tentativi di depistaggio. Ora la Commissione dovrà verificare le comunicazioni radio intercorse, i tracciati radar e quelli satellitari; le condotte di tutti i soggetti coinvolti, anche successivamente al disastro, le modalità di soccorso e le circostanze con le quali sono stati organizzati".

"Dovrà accertare le eventuali correlazioni tra l’incidente e traffici illegali di armi o rifiuti tossici dalla Somalia; i termini dell’accordo tra l’armatore del Moby Prince e la società SNAM/ENI, con particolare riferimento alle perizie sulla base delle quali furono erogati gli importi alle compagnie e ai familiari. Ora, lo dico da cittadina di quel territorio e componente della Commissione di inchiesta, dobbiamo lavorare con un solo obiettivo: quello di fare piena luce su una delle più gravi ferite del nostro Paese”, ha concluso.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno