Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:02 METEO:LIVORNO14°18°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità martedì 29 aprile 2025 ore 08:00

Movida in via Cambini, firmato protocollo

Chiusura dei locali alle ore 1,30. Il protocollo sarà esecutivo e in fase sperimentale da fine mese fino al 31 Maggio



LIVORNO — E' stato firmato ieri mattina nella Sala Giunta a Palazzo Comunale, il protocollo d'intesa tra Comune, associazioni di categoria, esercenti, teso a gestire al meglio la movida in via Cambini e dintorni, con chiusura dei locali alle ore 1,30.


Erano presenti: il sindaco Luca Salvetti, il comandante della Polizia Municipale Joselito Orlando, l'assessore al Turismo e Commercio Rocco Garufo, la dirigente del settore Commercio Michela Cadau, il Security Manager Giampaolo Dotto, Alessandro Ciapini direttore Confesercenti, Alessio Schiano Confcommercio e rappresentanti dei singoli esercenti di via Cambini.

Con la firma del protocollo il Comune si impegna a intensificare le attività e i servizi di vigilanza, a programmare l'installazione di telecamere in via Roma, via Cambini e via Marradi, a favorire il confronto con i residenti, a provvedere alle attività di pulizia straordinaria in occasione delle serate con grande flusso.

Le associazioni di categoria, Confcommercio e Confesercenti, si occupano di promuovere la diffusione della cultura del divertimento responsabile attraverso attività di formazione, sensibilizzazione e comunicazione.

I titolari degli esercizi commerciali di via Cambini si adoperano a rispettare il protocollo chiudendo alle ore 1,30, a raccogliere i vuoti e i rifiuti in tutta l'area , a sensibilizzare gli avventori ad un corretto e civile comportamento e nei periodi di maggiore affluenza garantire una maggiore presenza di personale all'interno e all'esterno dei locali.


Il protocollo avrà una durata in prima fase di sperimentazione dall’atto della firma al 31 Maggio 2025 e una durata in seconda fase di sperimentazione dal 01.09.2025 al 31.01.2026.

A conclusione di ogni fase di sperimentazione le parti si incontreranno per la verifica delle risultanze. Il Protocollo potrà essere esteso a zone limitrofe o ad altre parti della città, qualora si presentassero le medesime problematiche in relazione al fenomeno della movida e ove vi siano indicazioni in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Gli esercenti che hanno firmato il protocollo sono:
Cantina Nardi
Piano C
Botanic
Cardell'INO.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenute ambulanza e automedica ma purtroppo l'uomo è deceduto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Politica

Attualità