Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:LIVORNO12°19°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 02 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza è Netanyahu-Mosè: «Lui salvò gli ebrei dagli egizi, io salverò gli ebrei dai palestinesi»
Crozza è Netanyahu-Mosè: «Lui salvò gli ebrei dagli egizi, io salverò gli ebrei dai palestinesi»

Cronaca mercoledì 25 giugno 2025 ore 18:00

Pesce non tracciato, sequestro e sanzione

Foto di archivio

È questo il risultato di uno dei controlli dei carabinieri del Nas nelle attività di ristorazione



LIVORNO — Nell’ambito della campagna dei carabinieri sulla sicurezza degli alimenti, in aderenza alla strategia operativa denominata “Estate tranquilla 2025”, i militari del Nas, Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Livorno hanno eseguito un’ispezione all’interno di vari esercizi pubblici del lungomare e non, a tutela e salvaguardia del rispetto della normativa in materia di somministrazione di alimenti e bevande.

In particolare, a seguito di tali verifiche, i militari hanno riscontrato irregolarità sotto il profilo della sicurezza alimentare in un esercizio autorizzato alla somministrazione di alimenti del centro cittadino, gestito da un 50enne di origini asiatiche residente in zona.

A seguito del controllo, infatti, i carabinieri hanno accertato che all’interno di un frigo congelatore erano conservati, per la somministrazione ai clienti, prodotti ittici, per lo più salmone, privi di qualsiasi etichetta idonea a risalire alla loro tracciabilità e che ne consentisse di verificare origine e/o provenienza.

Tutto ciò in violazione della normativa di settore che impone di conservare gli alimenti in confezioni da cui si possano individuare, tra le altre cose, la scadenza, la provenienza ed il numero del lotto, requisiti indispensabile per fronteggiare eventuali contaminazioni. 

Tutti gli alimenti, nel complesso circa 40 chili e del valore di circa 800 euro, sono stati sottoposti a sequestro cautelare, e ne è conseguita la sanzione amministrativa del titolare di complessivi 1.500 euro, informandone le autorità competenti in materia secondo la norma di settore. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo la notizia del blocco della flotilla anche a Livorno è partito un corteo con studenti e cittadini
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Elezioni