Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:LIVORNO14°18°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 15 agosto 2024 ore 10:30

Porto, aumentano passeggeri e crociere

Porto di Livorno

L'Autorità di Sistema portuale ha diffuso i dati relativi a Livorno, Piombino ed Elba da Gennaio a Giugno. A Livorno +73,2% di crocieristi



LIVORNO — Il porto di Livorno nei primi 6 mesi del 2024 ha avuto 14,8 milioni di tonnellate movimentate,  con un -3,4% al.2023). 

Dall'Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale fanno sapere che, nonostante la diminuzione generale nella movimentazione complessiva, il primo semestre del 2024 porta a Livorno risultati in sostanziale tenuta e la conferma in alcuni importanti settori di traffico, come i mezzi rotabili, cresciuti nel periodo di riferimento del 6,7%, a 249.822 unità.

Riguardo ai traghetti, Livorno ha avuto 1.067.000 passeggeri, un +7,1% rispetto al 2023, e un traffico delle crociere di 342.000 passeggeri (+73,2%). 

In aumento anche le rinfuse solide  con un +4,8%, con 308.000 tonnellate. I prodotti forestali movimentati in 'break bulk' sono calati del 12,5%. In calo anche il numero delle auto nuove con un -7,8% cioè 263.000 unità.

La movimentazione dei container con 327.016 Teu, risulta inferiore del 6,1%.

Il porto di Piombino ha chiuso con una movimentazione del +52,2%, a 3.113.000 tonnellate grazie alle rinfuse liquide con +590% grazie soprattutto al rigassificatore Italis Lng. Iltraffico Ro/Ro, che incide su Piombino per il 48% del totale, ha avuto un +13%, con 47.000 mezzi transitati.

Dati positivi anche per i passeggeri dei traghetti con un +2,6% per 1.239.000 unità. Sale il settore crociere che con tre scali e 5.455 crocieristi fa il +'1,2%.

All'Elba i porti di Portoferraio, Rio Marina e Cavo chiudono con un traffico commerciale stabile, in leggera flessione (- 0,5%), a 1.335.337 tonnellate.

Dati positivi (+2,5%) nei passeggeri sbarcati/imbarcati dai traghetti: tra gennaio e giugno sono stati 1.227.000. Per le crociere crescita del +1,3%, con 10.099 passeggeri e 41 scali (sono 129 passeggeri in più e uno scalo in meno rispetto ai primi mesi del 2023.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenute ambulanza e automedica ma purtroppo l'uomo è deceduto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Cronaca

Politica