Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:15 METEO:LIVORNO11°19°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 08 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Come passano il tempo i cardinali in conclave? La risposta di Max Angioni è tutta da ridere
Come passano il tempo i cardinali in conclave? La risposta di Max Angioni è tutta da ridere

Politica giovedì 08 maggio 2025 ore 15:02

Porto, "avanti con gli investimenti"

Il Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante

IL Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante, ha evidenziato le potenzialità del porto di Livorno



LIVORNO — "Quello di Livorno non è solo un porto: è una vera e propria porta sul futuro marittimo dell’Italia. Oggi ho toccato con mano l’energia di un territorio che vuole essere protagonista della nuova stagione della blue economy: in un momento in cui i porti italiani stanno ridefinendo il proprio ruolo nei flussi globali, Livorno ha infatti tutte le carte in regola per essere uno snodo strategico di questo cambiamento.”

Lo ha dichiarato il deputato azzurro e Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante, intervenuto questa mattina per tracciare le conclusioni del convegno sull’economia del mare promosso nel capoluogo labronico dal coordinamento provinciale di Forza Italia. 

“Il sistema portuale nazionale – ha aggiunto il Sottosegretario - sta vivendo una fase di trasformazione profonda, che ci vede al lavoro per rafforzare l’efficienza operativa dei nostri scali e attrarre nuovi traffici: in questo quadro, Livorno si distingue per le sue potenzialità logistiche e per i progetti infrastrutturali in corso. Mi riferisco anzitutto alla Darsena Europa, emblema di una realtà ambiziosa che, come Ministero dei Trasporti, intendiamo sostenere in una più ampia visione integrata dei nostri scali. L’imminente presentazione della riforma dei porti, a cui si aggiungono piani di investimenti in infrastrutture resilienti, sarà determinante per delineare una governance moderna ed efficiente". 

"A ciò si aggiungono misure come il ferrobonus ed il sea modal shift estese fino al 2027 quale forma di ristoro anche rispetto alle rigide direttive europee sulle tassazioni che potrebbero frenare la crescita dei nostri scali. Il mare – ha concluso Ferrante - è una frontiera economica, tecnologica e ambientale e Livorno può e deve essere una delle sue capitali italiane. Noi siamo pronti ad accompagnarla in questo percorso.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sono tre le persone denunciate dai carabinieri intervenuti per sedare una rissa nata per la gestione dei figli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Cronaca