Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:15 METEO:LIVORNO19°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
martedì 04 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere

Attualità venerdì 01 marzo 2019 ore 07:35

Referendum propositivo e abrogativo nello Statuto

Referendum propositivo e abrogativo entrano nello Statuto comunale. Senza quorum tutte le consultazioni inclusa l'abrogativa



LIVORNO — I cittadini livornesi acquisiscono nuovi poteri democratici: i referendum propositivi e abrogativi entrano infatti nello Statuto del Comune dopo l’approvazione unanime nell’ultima seduta del Consiglio Comunale, seguita dagli applausi dei consiglieri e della giunta. I cittadini potranno quindi sottoporre una proposta al Consiglio, oppure abrogare un atto approvato da quest'ultimo o dalla Giunta, passando da una consultazione popolare che nel caso del referendum propositivo sarà ritenuta valida a prescindere dal numero dei votanti (opzione "no quorum").

Le modifiche statutarie approvate dal Consiglio comunale presentano forti innovazioni anche sul referendum consultivo, istituto già presente nello Statuto: non sarà più previsto alcun quorum per l'efficacia del voto e l'indizione avverrà anche su proposta della Giunta, dopo il voto favorevole dei due terzi dei consiglieri comunali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno