Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:10 METEO:LIVORNO16°21°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 22 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Aereo si schianta sulle case a San Diego: le immagini di un'abitazione sventrata
Aereo si schianta sulle case a San Diego: le immagini di un'abitazione sventrata

Attualità lunedì 16 luglio 2018 ore 08:30

Via all'erogazione del reddito di cittadinanza

Pubblicata la graduatoria definitiva. 187 beneficiari cominceranno a ricevere i contributi arretrati. Apolloni: "Una boccata d’ossigeno"



LIVORNO — Pubblicata la graduatoria definitiva dei beneficiari del reddito di cittadinanza 2018.

Un elenco che verrà affisso sia presso l’URP (Ufficio relazione con il pubblico) del Comune di Livorno (in piazza del Municipio 1), sia presso l’ufficio Marginalità e famiglia, che si trova all’interno della Rsa Pascoli.

Nel complesso in queste settimane sono arrivate 730 domande, di cui 622 ammesse alla graduatoria e 108 respinte.

I beneficiari ammessi alla liquidazione sono invece 187: riceveranno 200 euro al mese per 12 mesi.

“Finalmente arriva un’importante boccata d’ossigeno per i cittadini di Livorno in difficoltà - commenta l’assessore al sociale, Leonardo Apolloni - ma la partita non si conclude qui. Stiamo studiando infatti la soluzione migliore per permettere ai beneficiari del reddito di svolgere anche un’attività volontaria di pubblica utilità. Ci stiamo scontrando con numerosi ostacoli normativi e burocratici che mi auguro possano essere al più presto risolti a livello nazionale. Intanto noi andiamo avanti con il nostro lavoro”.

Tempi di liquidazione del contributo. A partire dalla prossima settimana il Comune provvederà ad erogare la prima tranche di contributi, relativa al primo trimestre 2018, pari a 600 euro a beneficiario.

Nei primi giorni di agosto, poi, si procederà ad erogare la seconda tranche di contributi arretrati, quattro mesi in tutto, per un importo complessivo di 800 euro a beneficiario.

Dopodiché si procederà con le altre erogazioni.

Modalità di ritiro. Il Comune invierà un sms ai beneficiari indicando loro la data e il luogo in cui ritirare i contributi.

I cittadini potranno comunque ricevere tutte le informazioni necessarie recandosi all’URP, dove sarà allestita una postazione ad hocgestita dall’ufficio Marginalità e famiglia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Saranno invece aperti i Granai e il Museo della Città. Orari prefestivi per l'Asl
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Cronaca