Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:LIVORNO14°18°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 21 febbraio 2025 ore 13:02

Viale Carducci, completata la nuova illuminazione

Collocati 115 pali più alti, 5 metri, dei precedenti, dotati di doppia armatura con corpi illuminanti a tecnologia Led



LIVORNO — Si sono conclusi i lavori di riqualificazione dell’impianto di illuminazione sui controviali del viale Carducci (asse viale Carducci fino alla Stazione).

L'intervento, come si legge in una nota del Comune di Livorno, avviato a dicembre dello scorso anno, ha riguardato la sostituzione di 115 pali a singolo punto luce con altrettanti pali più alti (5 metri) dotati di doppia armatura con corpi illuminanti a tecnologia Led.


L'altezza dei nuovi pali e la doppia armatura hanno permesso sia una migliore illuminazione della carreggiata e del marciapiede opposto, grazie allo “sbraccio” ed alla maggiore altezza del palo rispetto al precedente, sia una specifica e dedicata illuminazione del percorso ciclopedonale per effetto della seconda armatura posta ad un livello più basso.


L’opera rientra in un ampio programma di interventi previsto sull'asse infrastrutturale della Pubblica Illuminazione cittadina riguardante la sicurezza statica e la sicurezza illuminotecnica, avviato nel settembre 2024 e rientrante nell'offerta tecnica presentata in fase di Gara dal Concessionario.

Il lavoro è stato realizzato dal Concessionario del Servizio dell'Illuminazione Pubblica costituito dalla mandataria "Engie Servizi Spa" e dalla mandante "Diddi Dino & Figli Srl", sotto il coordinamento dell’ufficio tecnico comunale "SmartCity, Illuminazione Pubblica, Impianti Semaforici, VideoSorveglianza e Reti".

Sono previsti sul controviale anche interventi di potatura delle alberature da parte dell'ufficio "Verde, Agricoltura, Foreste e Biodiversità" che permetteranno, in questa azione sinergica, di rendere ancor più efficace la riqualificazione degli impianti.

Gli ulteriori interventi in programmazione relativi alla riqualificazione dei candelabri dei giardini della Stazione Ferroviaria (conclusione prevista entro fine anno) ed alla sostituzione delle torri faro della rotatoria (conclusione prevista entro il mese di settembre) permetteranno di configurare una risposta importante agli aspetti della sicurezza statica, del decoro urbano e della sicurezza illuminotecnica.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenute ambulanza e automedica ma purtroppo l'uomo è deceduto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Cronaca

Politica