
«Non lasciatemi sol*»: la supplica di Maja, dimenticata in isolamento in carcere da 15 mesi in Ungheria
Attualità sabato 01 novembre 2025 ore 12:09
Consumo di suolo, "Livorno virtuosa"

Incontro chiarificatore fra Comune e Ispra. Il sindaco Luca Salvetti: "I giusti contenuti del report sono stati ristabiliti".
LIVORNO — Nei giorni scorsi sul tema relativo al report sul consumo del suolo Ispra e Comune di Livorno sono state protagonisti di un confronto serrato su dati, metodologie e riscontri specifici che riguardano la città. La volontà di condivisione e collaborazione tra i due enti ha portato ad un incontro chiarificatore che ha permesso a tutti di spiegare visioni, linee di lavoro e perplessità.
Ne dà comunicazione il sindaco Luca Salvetti, spiegando che "i giusti contenuti del Report sono stati ristabiliti. Per l’Istituto Livorno è virtuosa e meglio della media nazionale”.
Più in dettaglio l’incontro è servito a confermare la bontà del report di Ispra realizzato secondo quelle che sono attualmente le direttive europee e la necessità di trovare delle strategie di miglior condivisione con l’amministrazione comunale su specifiche situazioni, anche per meglio comprendere se ci sia o meno effettivo consumo di suolo.
L’incontro è stato quantomai utile anche per comprendere aspetti positivi ed eventuali effetti negativi non auspicati nell'approccio di Ispra di coinvolgimento di singoli cittadini nelle segnalazioni sul territorio.
L’approfondimento fatto sui numeri nell’incontro tra Ispra e Comune ha infine evidenziato che la città di Livorno risulta essere negli ultimi cinque anni particolarmente virtuosa nel consumo del suolo con quantità che sono inferiori alla media nazionale e più basse di tutto il periodo precedente al 2020. A conferma di ciò c’è l’apprezzamento arrivato sugli strumenti urbanistici licenziati dall’amministrazione livornese e i miglioramenti evidenti per Livorno su uso efficiente del suolo e trend di consumo del suolo contenuti nel rapporto Ecosistema urbano che si basa sui dati Ispra.
“Ieri ho parlato anche con Stefano Laporta il Presidente Nazionale dell’Ispra e il chiarimento è stato completo – specifica il sindaco Luca Salvetti – mi ha fatto intendere che ha apprezzato la nostra caparbia attenzione ad ogni minimo riscontro che riguardasse Livorno. Deve essere così perché noi ci teniamo all’immagine della nostra città e soprattutto al lavoro che abbiamo fatto per capovolgere la situazione che etichettava Livorno come città troppo cementificata e trasformarla in Livorno che guarda al futuro con una politica di sostenibilità e nuove visioni di cura del territorio. Tutto questo con buona pace di chi ha provato ad inserirsi nel lavoro di Ispra con foto e segnalazioni che sono state facilmente smascherate ( leggesi l’inusuale e sorprendente riferimento al termine “cubone”) e ricondotte poi alla realtà delle cose”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI










