Attualità giovedì 24 settembre 2015 ore 10:04
Ex silos cerealicolo, idee per trasformazione

La struttura storica, resistita anche alla bombe della guerra, si trova proprio nella zona dell'area attracco delle grandi navi da crociera
LIVORNO — Vengono da vari paesi del mondo, studiano per diventare architetti e per otto giorni si confronteranno per mettere a punto il progetto di recupero dell'ex Silos Granai a Livorno.
L'edificio, in disuso da decenni, si trova proprio sull'area destinata alle crociere, nel triangolo tra la calata Sgarallino e la calata Punto Franco, e una volta 'recuperato' potrebbe diventare il biglietto da visita della citta', con cui Livorno si presenta ai suoi visitatori che arrivano dal mare.
Il workshop internazionale, che si svolgerà dal 9 al 17 ottobre, vedra' la partecipazione di studenti provenienti dalle facolta' di architettura da sei paesi(oltre all'Italia, Repubblica Ceca, Spagna; Francia; Stati Uniti) che si interrogheranno sull'archeologia industriale, concentrandosi appunto su come 'rigenerare' l'ex Silos Granai e dargli un nuovo volto.
L'iniziativa e' promossa da Autorita' portuale, Camera di commercio, Porto immobiliare e Porto di Livorno 2000, con il patrocinio del Comune di Livorno e il contributo scientifico dell'Universita' di Pisa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI