Attualità mercoledì 11 novembre 2020 ore 18:10
Assembramenti, il Comune chiude i moletti

Non saranno accessibili nel weekend. Controlli serrati per limitare comportamenti non in linea con il Dpcm e le misure anti Covid
LIVORNO — Moletti non accessibili nel weekend del 14 e 15 novembre. Lo ha disposto il Comune seguendo le indicazioni trasmesse dal Ministero degli Interni alle Prefetture, che hanno poi informato i Comuni.
Nel fine settimana sono previste limitazioni degli accessi nelle zone che nei giorni scorsi sono state oggetto di assembramenti e del mancato rispetto delle regole sul distanziamento e sull’uso della mascherina.
Per questo, rende noto il Comune, nelle
giornate di sabato 14 novembre, dalle 13 alle 18, e domenica 15
novembre, dalle 10 alle 18, non sarà possibile accedere e stazionare nei
seguenti luoghi:
Scoglio della Regina, Moletto Nazario Sauro,
Moletto di San Jacopo, Moletto d’Ardenza, Moletto d’Antignano, Moletto
di Quercianella.
In tali zone potranno accedere i proprietari delle imbarcazioni ormeggiate per attività collegate alla nautica, i residenti di eventuali abitazioni con ingresso in quelle aree e i soci dei circoli velici, nautici e della pesca.
“Rimane frequentabile l’intero lungomare labronico – afferma il sindaco Salvetti - che si estende per molti chilometri, anche se invitiamo i livornesi a limitare allo stretto necessario l’uscita di casa in una fase delicata della gestione della pandemia”.
Il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica ha annunciato controlli serrati per limitare eventuali comportamenti non in linea con il Dpc.
“Continuerà
il nostro lavoro di sensibilizzazione e controllo su Piazza Attias con i
volontari delle associazioni che da anni guardano al mondo dei giovani,
lavoro che già nello scorso week end ha dato frutti significativi –
prosegue il sindaco -
Continueremo anche la gestione dei luoghi del
commercio, il mercato centrale in primis che ha un collaudato sistema di
accessi e controlli sperimentato in queste settimane e ci concentreremo
ancora di più sull’appuntamento con il Mercatino del Venerdi per il
quale organizzeremo punti di sensibilizzazione e informazione agli
accessi e controlli più puntuali intorno ai banchi per ottenere il pieno
rispetto delle norme di distanziamento e di uso della mascherina”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI