Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:15 METEO:LIVORNO16°19°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sinner batte Auger Aliassime all'Atp di Parigi: il lungolinea vincente di rovescio per la vittoria e tutti gli highlights
Sinner batte Auger Aliassime all'Atp di Parigi: il lungolinea vincente di rovescio per la vittoria e tutti gli highlights

Attualità mercoledì 17 settembre 2025 ore 16:20

Balena, iniziate le operazioni di traino

Le operazioni di traino

Il Comune di Livorno fa il punto sulle operazioni in corso davanti alla Terrazza Mascagni



LIVORNO — Il Comune di Livorno fa sapere che con l'ausilio della Protezione Civile Provinciale stanno proseguendo le operazioni in via d'urgenza della ditta Neri insieme al nucleo di sommozzatori dei Vigili del Fuoco, coordinate dal Comune stesso, per portare a mare la carcassa della balena che si è spiaggiata la notte scorsa alla Terrazza Mascagni. 

E' cominciato il tentativo di traino verso la banchina 12 del Porto, dove è attesa dalla ditta bettarini per il sollevamento e dalla ditta Petracchi, soggetto specializzato per sezionare e smaltire la carcassa secondo le procedure di legge. 

Gli operatori stanno valutando se il tentativo di traino è effettivamente valido.

Sul posto si trova anche la Capitaneria di Porto.
Nel frattempo la Protezione Civile del Comune con il volontariato sta predisponendo delle torri faro per illuminare la banchina poiché presumibilmente le operazioni si svolgeranno fin dopo il tramonto.

Arpat, che fa parte della Rete toscana per il recupero degli animali spiaggiati, è intervenuta sul posto con i biologi del proprio Settore Mare per determinare specie e sesso del cetaceo e raccogliere tutte le informazioni possibili sulle caratteristiche morfo-biometriche (lunghezza, peso, ecc.) riportandole nell'apposita scheda di segnalazione.


È stato, quindi, appurato che si tratta di un maschio adulto di balenottera comune (Balaenoptera physalus) di 16,80 metri di lunghezza (i maschi di questa specie arrivano fino a 21-22 metri e 60 tonnellate di peso), ma l’avanzato stato di decomposizione ha reso difficile fare una stima esatta del peso (probabilmente oltre le 45 tonnellate da vivo).


L’esemplare verrà ora rimosso e messo a disposizione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale per le opportune indagini diagnostiche finalizzate a individuare le cause di morte, compatibilmente con lo stato di organi interni e tessuti dell'animale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I due episodi sono avvenuti in due Atm di Bpm a Stagno e a Donoratico. Indagini in corso da parte delle forze dell'ordine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca