Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:56 METEO:LIVORNO19°27°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Barbara D'Urso: «Ho 68 anni, mai fatto il botox. Le luci sparate? Un'etichetta che mi hanno appiccicato, come il trash»
Barbara D'Urso: «Ho 68 anni, mai fatto il botox. Le luci sparate? Un'etichetta che mi hanno appiccicato, come il trash»

Attualità martedì 20 settembre 2016 ore 11:52

Gli orti in condotta livornesi sbarcano a Torino

Gli “Orti in Condotta” livornesi al Salone del Gusto di Torino. L’insegnante Vittorina Cervetti delle "Dal Borro" interverrà a un forum di Terra Madre



LIVORNO — Per il progetto promosso da Slow Food e Comune di Livorno (con il coordinamento del CRED), è in arrivo un'altra gran bella soddisfazione.

Infatti, il lavoro che da 5 anni viene svolto in oltre 30 scuole cittadine (nidi, scuole d'infanzia, scuole primarie e secondarie di 1° grado), viene premiato con la partecipazione dell'insegnante Vittorina Cervetti, della scuola primaria Dal Borro, al forum di Terra Madre - Salone del Gusto di Torino dal titolo “10.000 orti in Africa, incontro tra donatori e leader africani”, per illustrare la sua attività e quella svolta in altre scuole del territorio livornese.
Il forum si terrà venerdì 23 settembre dalle ore 13.30 e vedrà la partecipazione anche di un insegnante di Rabat (Marocco) e di una insegnante australiana.
Lo scopo è quello di rendere consapevoli i leader africani che il riscatto passa attraverso il riappropriarsi della propria terra e delle proprie tradizioni, riscoprendo e salvaguardando sementi locali e locali tradizioni.

In Africa, Slow Food ha avviato 3mila orti scolastici e comunitari, coinvolgendo 50mila persone in villaggi, scuole e città di 35 paesi. La strada da fare è ancora molta, ma il percorso realizzato finora ha permesso di formare una rete di leader consapevoli del valore della propria terra, protagonisti del futuro di questo continente. Tutto ciò è stato possibile grazie alla rete di donatori, piccoli e grandi, che credono in questo progetto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno