Attualità mercoledì 21 dicembre 2016 ore 15:31
Immobili pubblici a zero eternit

Approvati in giunta gli interventi di bonifica al Parterre, al Palazzo Comunale e in alcune scuole cittadine per rimuovere l'amanto
LIVORNO — La giunta dà il via libera a una serie di interventi di bonifica riguardante alcuni manufatti in fibra di eternit (mix di cemento e amianto) presenti negli immobili di proprietà comunale.
“Si tratta per lo più di vecchie coperture o tubazioni di scarico – spiega l’assessore Aurigi – che verranno rimosse e smaltite come rifiuti speciali, per lasciare il posto a quelle nuove fatte di materiali più salubri e duraturi come l’acciaio zincato. Insomma un altro tassello nel nostro percorso di bonifica del patrimonio immobiliare pubblico, con un’attenzione particolare alle scuole e agli edifici maggiormente frequentati.”
Nel dettaglio i lavori riguarderanno il Palazzo Civico, il tetto del corridoio della palestra de Il Prato, la ex serra di via Bois, la tettoia del parcheggio di via Venuti, la ex scuola materna Arcobaleno a Montenero, la palazzina “Parterre”, le scuole Rodari e Natali e il laboratorio della scuola Pistelli.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI