Attualità sabato 23 settembre 2017 ore 13:57
Alluvione, oltre 50 interventi avviati

La Regione fa il punto sulle opere di somma urgenza in corso nel livornese dopo il drammatico nubifragio del 10 settembre
LIVORNO — La Regione Toscana con il presidente Enrico Rossi, da pochi giorni anche commissario delegato per fronteggiare l'emergenza, fa il punto sulle opere di somma urgenza in corso a Livorno e nel livornese dopo la drammatica alluvione del 10 settembre scorso.
Partiti il giorno stesso l'evento, i lavori sono condotti dalle squadre composte dai tecnici del Genio civile in collaborazione con i tecnici del Consorzio di bonifica 5 Toscana Costa e Consorzio 4 basso Valdarno che si sono messi all'opera immediatamente per fronteggiare l'emergenza.
Si tratta di interventi sull'intero reticolo dei corsi colpiti, dal Tora nel Comune di Collesalvetti, a tutti i corsi del comune di Livorno, fino al Chioma al confine con il comune di Rosignano. Prioritari sono stati la messa in sicurezza degli argini danneggiati, primo fra tutti quello dell'Ugione responsabile degli allagamenti nella zona di Stagno e nella zona industriale dell'Eni a Collesalvetti.
Quindi si sono ripristinati i danni alle opere idrauliche e alle sezioni invase da ogni genere di detriti e ostruzioni, non ultime le auto, indispensabili e urgenti per restituire funzionalità idraulica a tutto il reticolo, compresi affluenti e corsi secondari, che contribuiscono alla messa in sicurezza del territorio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI