Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:LIVORNO14°18°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 31 dicembre 2024 ore 12:35

Nuovo ospedale, "cantiere aperto entro il 2026"

La presentazione del progetto (foto di archivio)

Lo ha annunciato il presidente Giani. 315 milioni disponibili da subito. I commenti del Sindaco e dell'Assessore alla Sanità



LIVORNO — Non più 245 milioni in due trance, ma 315 milioni tutti subito disponibili. Il nuovo ospedale di Livorno con il percorso che la Regione Toscana ha scelto con Inail ha un finanziamento più cospicuo, tale da coprire anche l'aumento dei costi nelle opere pubbliche, e una prospettiva che dà solidità all'iter anche temporale della costruzione.

La buona notizia di fine anno, come si legge in una nota del Comune di Livorno, nasce dal percorso che la Regione e la Usl hanno fatto con l'Istituto Nazionale che da anni finanzia strutture sanitarie pubbliche. In più il presidente della Regione è stato chiaro sulla tempistica e quel “dobbiamo stringere i tempi ed aprire il cantiere nel corso del 2026” rassicura tutti sul fatto che non ci saranno maxi ritardi.

Il 13 Gennaio in Comune ci sarà un incontro con rappresentanti politici, tecnici e progettisti per ridefinire il crono programma alla luce dello scenario nuovo. Dopo il contratto stipulato dal notaio il 23 Dicembre, lo studio Rossi Prodi, che ha vinto il concorso di progettazione, presenterà il progetto di fattibilità tecnico-economica (pfte) entro i primi mesi del 2025, poi il progetto definitivo entro la fine dell'anno e di lì a poco scatterà la gara per l'assegnazione dell'appalto e di conseguenza i cantieri.


“L'aspetto dei finanziamenti – dichiara il sindaco Luca Salvetti – era ciò che veniva sempre messo in discussione, c'era la paura che qualcuno potesse pensare di toglierli dal tavolo delle certezze. Così non è stato, anzi i milioni per la realizzazione dell'opera sono cresciuti. Il contratto di permuta siglato con la Azienda Usl pochi giorni fa è l'atto con il quale l'Amministrazione Comunale ha completato il lavoro di pertinenza per rendere concreto e definitivo l'iter di costruzione del nuovo ospedale. Ora seguiremo con grande scrupolo il percorso successivo con l'obbiettivo comune di accorciare i tempi e avere la struttura pronta il prima possibile e nel contempo mantenere e migliorare i livelli della sanità locale sia per le strutture, sia per le professionalità e le eccellenze”.

“Le nuove certezze sull’entità del finanziamento – sottolinea Andrea Raspanti, assessore con delega alla Sanità - offrono l’opportunità per riaprire il discorso anche sugli interventi di ristrutturazione del presidio attuale, specie per quanto riguarda i padiglioni che, anche in futuro, continueranno ad ospitare attività cliniche. Il riferimento è in particolare ai padiglioni 4 e 6, che necessitano di interventi urgenti e non ulteriormente rinviabili che crediamo potrebbero essere candidati dalla Regione ai finanziamenti dell’articolo 20”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenute ambulanza e automedica ma purtroppo l'uomo è deceduto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Attualità

Cronaca