Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:LIVORNO14°18°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 23 ottobre 2018 ore 09:53

Quel per niente lusinghiero balzo in avanti

Il sindaco di Livorno Filippo Nogarin

Il sindaco Filippo Nogarin commenta i dati sulla criminalità pubblicati a Il sole 24 ore: "Preoccupano i numeri sull'associazione a delinquere"



LIVORNO — I dati sulla criminalità, riferiti al 2017 pubblicati su Il sole 24 ore, vedono la provincia di Livorno al nono posto in Italia per numero di reati denunciati.

Scendendo nel dettaglio Livorno si piazza al quarto posto tra le province con il maggior numero di denunce per tentato omicidio e all'11esimo posto per furti in esercizi commerciali e associazione per delinquere.

"I dati messi in fila dal Sole 24 ore nel suo rapporto annuale sulla criminalità -ha scritto su Facebook il sindaco Filippo Nogarin- fotografano una situazione in peggioramento per la provincia di Livorno. In particolare a determinare il per nulla lusinghiero balzo in avanti rispetto al 2016 ci sono le denunce per furti, specie negli esercizi commerciali, e i tentati omicidi: 4 lo scorso anno in tutta la provincia".

"Da un lato - ha aggiunto il primo cittadino - questi dati devono far riflettere sul bisogno di un maggior controllo del territorio che abbiamo incominciato a fare da qualche tempo con il nuovo questore e il nuovo prefetto. Dall'altro però raccontano anche di una fiducia dei cittadini nelle forze dell'ordine. Non è un caso, infatti, se questa classifica sia stilata in base al numero di denunce presentate in rapporto al numero di abitanti. Livorno è nella top ten, è vero, mentre non compaiono comuni in cui notoriamente i livelli di criminalità sono elevati. Segno, forse, che altrove i cittadini si fidano meno di istituzioni e forze dell'ordine".

"Il dato più preoccupante però a mio avviso è uno - conclude Nogarin -  Rispetto al 2016 sono aumentate del 700 per cento le denunce per associazione a delinquere.  Questo è un aspetto che non può e non deve più essere sottovalutato".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenute ambulanza e automedica ma purtroppo l'uomo è deceduto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Attualità

Cronaca