Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:50 METEO:LIVORNO13°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 20 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Andrea Sempio a Chi l'ha visto?: «Sono tranquillo, la famiglia Poggi mi crede»
Andrea Sempio a Chi l'ha visto?: «Sono tranquillo, la famiglia Poggi mi crede»

Cronaca venerdì 07 febbraio 2025 ore 08:44

Studenti in corteo, assalto alla Provincia

Il corteo di studenti delle superiori è arrivato alla sede della Provincia. Momenti di tensione. Il racconto della presidente Scarpellini



LIVORNO — Un corteo di circa 400 studenti che protestavano per le condizioni delle scuole è arrivato fino al palazzo della Provincia di Livorno, ente responsabile degli edifici scolastici dei plessi delle superiori, e ci sino stati momenti di tensione.

A spiegare quanto accaduto è la presidente della Provincia di Livorno Sandra Scarpellini che è in seguito è scesa a parlare con gli studenti.

"La porta forzata, insulti e vernice contro le forze di polizia. Un’aggressione al palazzo della Provincia, in un crescendo di tensione e palpabile voglia di scontro.  - spiega Scarpellini - Tutto questo in un corteo, non so se autorizzato, annunciato nei giorni scorsi e al quale la consulta scolastica (organo di rappresentanza regolarmente eletto) non ha aderito; manifestazione che ha preso la piega della prepotenza da subito. Sacrosanto il diritto alla protesta. Nessuna giustificazione a quelle modalità squadriste e violente che svuotano di ogni valore l’urlare slogan contro il fascismo".

"Mi chiedo - ha aggiunto Scarpellini - se i rappresentanti di associazioni e sindacati che hanno aderito all’iniziativa dei collettivi studenteschi e visto crescere per giorni, se non accompagnato, il clima di stamani, assistendo senza battere ciglio alle azioni scomposte e incoscienti, abbiano percezione del pericolo a cui si sono sottoposti quei ragazzi per ciò che poteva succedere, mentre a pedate sfondavano una porta e si accalcavano per entrare in massa in un palazzo, rifiutando di far salire a ragionare serenamente una rappresentanza".

"Le due ore successive trascorse all’esterno del palazzo, a parlare dei problemi che le scuole innegabilmente hanno, dopo quanto accaduto prima, non hanno proprio alcun valore. Resta solo l’amarezza di una giornata brutta, della consapevolezza che non abbiamo strumenti per dare risposte concrete e veloci ai problemi dell’edilizia scolastica; del vedere violenza gratuita; del percepire che per qualcuno gli studenti sono carne da macello, e che probabilmente dei vari problemi per cui hanno diritto di manifestare interessa ben poco, forse niente. Interessa il caos.La mancanza di soldi e personale non scoraggia la Provincia rispetto all’impegno nel fare al meglio ciò che può e soprattutto a chiedere con forza sempre maggiore che ci siano ridate le risorse per affrontare in modo serio i problemi enormi dell’edilizia scolastica. Non ci siamo mai negati al confronto, mai, nemmeno oggi, per evitare il peggio.Mai più però a queste condizioni. Perché la democrazia ha dei confini che passano innanzitutto dal rispetto degli altri, delle regole di rappresentanza e del rifiuto della prepotenza. Regole che mai come ora vanno tutelate.Fra che ci siamo: alla politica quella seria, di qualsiasi parte, innanzitutto la mia, interessa di pretendere il riordino delle province perché possano far funzionare scuole e strade o no? Ringrazio i compagni di viaggio Agostinelli e Caruso e i dipendenti della provincia che meritano rispetto per il lavoro che svolgono con abnegazione. Ringrazio soprattutto la polizia provinciale e le forze dell’ordine che oggi hanno garantito che stasera ognuno di quei ragazzi sia tornato a casa indenne", ha concluso Scarpellini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno spento le fiamme. Evacuato il palazzo. Accertamenti in corso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca