Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:22 METEO:LIVORNO19°31°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Adriana Asti morta a 94 anni, l'attrice in scena al teatro e al cinema
Adriana Asti morta a 94 anni, l'attrice in scena al teatro e al cinema

Lavoro lunedì 26 giugno 2017 ore 08:10

Vertenza Dico, presto un incontro

Oltre 40 posti a rischio sul territorio, 80 licenziamenti già effettuati nell'indotto, i sindacati chiedono chiarezza nel prossimo incontro



LIVORNO — E' dall'inizio dell'anno che la Filcams CGIL, insieme alle altre due sigle di categoria, monitora la situazione della catena di grande distribuzione, da quando si rincorrono le voci di una crisi imminente.

“L'ultimo incontro si è tenuto a livello nazionale qualche mese fa – illustra Marco Ghezzani, che si occupa della vertenza per la Filcams CGIL Livorno – e avevamo chiesto all'azienda il piano industriale che ancora non ci è stato consegnato: l'azienda ha posticipato continuamente gli incontri, pagando però regolarmente i lavoratori, non dandoci, perciò, elementi tali da giustificare iniziative di mobilitazione”.

Nelle ultime settimane, però, la situazione è precipitata con il licenziamento dei lavoratori Gimar, azienda che si occupava dei banchi gastronomia dei supermercati, in quanto Dico non avrebbe più corrisposto i compensi dovuti.

“Con Gimar stiamo giocando un'altra partita – prosegue Ghezzani – in quanto l'azienda ha licenziato senza tener conto delle dovute procedure, quindi senza alcuna forma di trattativa, perciò, probabilmente, dovremo seguire la via vertenziale.

I licenziamenti in Gimar sono stati il primo inquietante segnale della consistenza delle voci sulla crisi Dico, a cui si è aggiunta, poi, la mancanza di merce sugli scaffali, nei circa 7 negozi che si trovano in provincia e nei 3 punti vendita llivornesi".

“I lavoratori – spiega il segretario Filcams – sono in allarme, la clientela chiede quando chiuderà il negozio, manca la merce , ma i lavoratori vengono, comunque, regolarmente pagati, salvo i contributi alla previdenza complementare".

La situazione critica ha imposto un intervento urgente della Filcams nazionale, che ha chiesto al più presto un tavolo con l'azienda e un intervento al Ministero dello sviluppo economico, in quanto sembra che dirigenza abbia dato mandato di cercare degli acquirenti.

“L'incontro con l'azienda si svolgerà nei prossimi giorni – conclude Ghezzani – e sarà decisivo, in quell'incontro pretenderemo di prendere visione del piano industriale e dovrà anche essere convincente, altrimenti i lavoratori e le lavoratrici inizieranno a incrociare le braccia”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 50enne è stato arrestato dalla Polizia di Stato in seguito ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal tribunale di Livorno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Politica