Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:54 METEO:LIVORNO19°31°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
A bordo delle «Vele del Panda», il progetto Wwf per proteggere i cetacei del Mediterraneo
A bordo delle «Vele del Panda», il progetto Wwf per proteggere i cetacei del Mediterraneo

Attualità venerdì 01 marzo 2019 ore 18:00

Europa in Toscana, tappa a Livorno

Enrico Rossi

Il governatore Rossi ha visitato aziende, enti pubblici, scuole superiori in cui sono stati realizzati progetti finanziati con i fondi europei



LIVORNO — Il tour #EuropaInToscana del presidente della giunta regionale Enrico Rossi  ha fatto tappa anche a Livorno. Il viaggio è iniziato alcuni mesi fa per toccare con mano i progetti attuati grazie ai fondi europei, per ricordare cosa è cambiato a seguito di quelle realizzazioni, per accendere un riflettore su un'Europa considerata troppo spesso lontana e distante ed invece vicina. 

Secondo Rossi l'Europa non è conosciuta a sufficienza nella sua attività di sostegno alla ricerca o dell'agricoltura, alle aziende innovative capaci di fare da traino allo sviluppo economico dei territori, alla difesa dell'ambiente e della mobilità sostenibile, alla formazione e alle scuole, al recupero di spazi pubblici o di interi quartieri e paesi.

Dopo la provincia di Grosseto, Siena, Arezzo, Prato e Lucca, quella di Livorno è stata la sesta tappa. Cinque le soste: la ex Waas Leonardo Finmeccanica che ha beneficiato dei fondi europei per alcuni suoi progetti di ricerca e sviluppo, tra cui uno sull'esplorazione dei fondali marini e un altro su sistemi di ricarica innovativi; l'istituto superiore Buontalenti Cappellini Orlando, un polo tecnico e professionale dove gli studenti, grazie anche alle risorse europee, hanno progettato e realizzato un prototipo di casa intelligente, biocompatibile e sostenibile a scala reale; la Camera di Commercio per l'illustrazione di altri quattro progetti di ricerca e sviluppo made in Livorno che coinvolgono altrettante aziende; lo Scoglio della Regina, spicchio di città rimesso a nuovo e dove ha trovato casa il polo scientifico della logistica, della biologia e della robotica marina;  la Capitaneria di Porto per il progetto Sicomar plus - Interreg sulla sicurezza della navigazione e tutela dell'ambiente.

Sul sito della Regione Toscana è stata predisposta una pagina, www.europatoscana.it che racconta il viaggio e raccoglie tutte le schede dei progetti finanziati con i fondi europei.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 50enne è stato arrestato dalla Polizia di Stato in seguito ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal tribunale di Livorno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità