Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:22 METEO:LIVORNO19°31°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Adriana Asti morta a 94 anni, l'attrice in scena al teatro e al cinema
Adriana Asti morta a 94 anni, l'attrice in scena al teatro e al cinema

Cronaca sabato 11 novembre 2017 ore 07:45

Alluvione, lavori in corso

Alluvione, lavori in corso. Interventi urgenti e un ponte ricostruito a tempo di record sul rio Maggiore. La Regione fa il punto



LIVORNO — Era uno dei tanti corsi d'acqua che attraversano la città di Livorno, il rio Maggiore, poco conosciuto perfino dai livornesi, nonostante sia uno dei più lunghi e capienti torrenti provenienti dalle Colline livornesi, finché la tragica notte tra il 9 e 10 settembre, nella residenziale zona di Ardenza, tra lo stadio comunale Picchi e l'Accademia navale, proprio le acque di questo rio hanno distrutto un'intera famiglia, padre e madre, nonno paterno e un nipotino, lasciando orfana una bambina troppo piccola per capire.

Al rio Maggiore, poco noto perché tombato nella sua parte finale, è dedicata questa terza puntata di "Lavori in corso", il viaggio tra i lavori già effettuati o in corso di realizzazione sotto l'egida dell'Ufficio del commissario delegato dal Governo per gestire l'emergenza a Livorno.

Uno degli obiettivi dei lavori sul rio Maggiore, come ha più volte precisato il commissario delegato e presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, è "diminuire la soglia del rischio idraulico dei torrenti interessati dall'alluvione" e per quanto riguarda il rio Maggiore, in particolare "l'intento è eliminare la copertura in alcuni punti".

I lavori, nel loro complesso, sono coordinati e realizzati dal personale del Genio civile Valdarno Inferiore e Costa con sede a Livorno e da quelli dei Consorzi di bonifica Toscana Costa e Basso Valdarno. La Regione Toscana, attraverso questi Enti, è pertanto in prima fila nella ricostruzione delle infrastrutture danneggiate e nella realizzazione di alcune nuove strutture ed infrastrutture. Con la Regione collaborano i Comuni interessati, tra cui quello di Livorno nel caso dei vari torrenti e corsi d'acqua che attraversano la città.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 50enne è stato arrestato dalla Polizia di Stato in seguito ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal tribunale di Livorno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Politica