Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:20 METEO:LIVORNO13°19°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il successo di Alfa al Forum di Assago: canta con Vecchioni "Sogna Ragazzo sogna" come a Sanremo 2024
Il successo di Alfa al Forum di Assago: canta con Vecchioni

Attualità venerdì 22 aprile 2016 ore 09:35

I livornesi manifesteranno a Roma

I sindacati: "Forte preoccupazione per il clima sociale nel territorio Livornese". Entro il 20 maggio presidio di fronte a palazzo Chigi



LIVORNO — Filctem, Fiom Cgil, Fim, Femca Cisl, Uilm e Uiltec di Livorno annunciano una manifestazione a Roma entro il 20 maggio a causa della "forte preoccupazione per il clima  sociale nel territorio Livornese".

"Entro e non oltre il 20 maggio 2016 -dicono i sindacati-  si svolgerà una manifestazione di lavoratori e disoccupati di fronte la presidenza del Consiglio dei ministri a Roma".

"Riteniamo gravissimo -spiega una nota unitaria dei sindacati- che  dopo molti tavoli prefettizi, tavoli istituzionali e riunioni  pubbliche, a oggi non sia stato possibile ottenere un incontro al  ministero del Lavoro e al Mise sui temi del sostegno al reddito e  ammortizzatori sociali, costi , produzione e sviluppo energetico della provincia di Livorno. Abbiamo aspettato con ansia, in queste
settimane, l'esito dell'incontro tra i ministeri preposti e le Regioni delle aree di crisi complessa, ma ancora non abbiamo notizia degli esiti e, cosa più preoccupante, neanche dell'avvenuto incontro".

"Non è più concepibile che a distanza di mesi  nessuno a Roma si sia degnato di convocare una riunione su temi così  delicati che colpiscono socialmente i cittadini della provincia: tra pochi mesi, dai dati in nostro possesso, più di 3mila  lavoratori perderanno ogni sostegno al reddito e già oggi le quota
sfiora quasi le mille persone", proseguono i sindacati.

"Se il nostro domani si chiama lavoro, lo Stato e le istituzioni  devono fare il possibile per traghettare i disoccupati,  dignitosamente, alla ripresa economica del territorio, a tal proposito invieremo un lettera a tutti i sindaci interessati dall'accordo di  programma, alla Provincia e alla Regione, finalizzata a condividere  con noi le iniziative che andremo a intraprendere", conclude la nota.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Maltempo in arrivo con rischio idraulico e idrogeologico. La Protezione civile regionale ha diramato un codice giallo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità