Attualità martedì 22 giugno 2021 ore 15:32
Riparato il guasto alla condotta idrica

L'intervento di riparazione urgente in zona Porta a Terra si è concluso nella serata di ieri. Flusso regolare anche a Montenero e Quercianella
LIVORNO — Dopo la rottura improvvisa, ieri mattina, di una condotta idrica in zona 
Porta a Terra, e il conseguente intervento di riparazione, l'erogazione dell'acqua è tornata alla
 normalità anche nelle
 zone di Montenero e Quercianella. Lo rende noto Asa.
									
"La riparazione - spiega il gestore- è terminata alle 22, con l’inserimento di un giunto Duofit tra le due barre interessate dal guasto. Immediatamente è iniziato il lento riempimento della tubazione sezionata – di circa 4 Km - e lo spurgo dell’aria, operazione che ha richiesto circa due ore. Successivamente, verso la mezzanotte, è stata avviata l’apertura lenta e progressiva delle valvole e in un’ora la tubazione riparata è entrata in servizio al massimo della sua portata, circa 400 l/s. I tecnici di Asa hanno effettuato diverse manovre sulla rete e nelle centrali al fine di caricare velocemente il serbatoio di Banditella. Alle 2, appena il livello del serbatoio di Banditella lo ha permesso, sono state messe in moto le pompe di Montenero alto e basso e dopo 30 minuti quella per Quercianella".
"Nella nottata  - prosegue Asa- le pressioni di Montenero alto e basso, in rete, si sono 
normalizzate; tuttavia, si registrano modeste difficoltà per l’alto 
consumo causato dai serbatoi privati che si sono svuotati ma che sono 
ormai in fase di riempimento e quindi di normalizzazione.
Nel pomeriggio di ieri, Asa e Comune di Livorno hanno comunicato alla 
cittadinanza, ed alle strutture sensibili interessate, le criticità in 
essere e le misure necessarie al superamento della problematica, tramite
 i sistemi di informazione ed allertamento della
 Protezione Civile comunale. La polizia muncipale ha diffuso, con i 
megafoni, un messaggio mirato nelle zone di Montenero e Quercianella.  Nel tardo pomeriggio di ieri, si è concordato nell’assicurare un 
presidio tecnico operativo della protezione civile comunale, a supporto 
di Asa, a partire dalle 22, in via cautelativa. Dopo un confronto tra i settori tecnici di Asa e la protezione civile comunale, visto il graduale superamento della 
problematica, alle 2, il sistema della protezione civile è 
tornato alla fase di
normalità".
	
									
																
																																		
							
									
									
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
                
 
						



 
                



