Attualità martedì 06 dicembre 2016 ore 11:00
Un bosco per la città

Gli studenti delle scuole Razzauti, Micali e Gramsci impegnati nella piantumazione di 400 nuovi alberelli al parco della Cocchella di via Sicilia
LIVORNO — Un bosco per la città, l'iniziativa promossa dall’associazione Un Punto Macrobiotico in collaborazione con il Comune di Livorno, fa tappa nel parco della Cocchella di via Sicilia, dove mercoledì 7 dicembre, a partire dalle 8.30, gli alunni delle scuole Razzauti, Micali e Gramsci pianteranno 400 nuovi alberelli.
Le piante, tra gli 80 e i 120 centimetri di altezza, ma che diventeranno di alto fusto, sono state donate dal Vivaio Barbini di Grosseto e in parte anche dal corpo forestale delle Stato.
Si tratta della seconda edizione dell’iniziativa che lo scorso anno registrò un notevole successo a Villa Regina con la piantumazione di 100 alberi. Ad un anno di distanza il boschetto di Villa Regina gode infatti di ottima salute; ma non solo, i bambini allora coinvolti ( circolo Brin, Sacro Cuore e medie Micali) nel corso dei mesi si sono presi cura delle piante con un progetto didattico di vera e propria adozione dell’area.
“Il successo dello scorso anno ci ha spinto a replicare l’iniziativa – dichiara l’assessore al verde pubblico Alessandro Aurigi – valorizzare e tutelare l’ambiente insieme alle nuove generazioni, sviluppando la cultura del rispetto e la cura per i beni comuni è un obiettivo che l’Amministrazione cerca di perseguire con tutte le sue energie. Dare spazio e concretezza a iniziative come questa è certamente un metodo vincente e di buon auspicio per i risultati futuri”.
La cerimonia di mercoledì 7 dicembre, come detto, avrà inizio alle 8.30 con l’arrivo dei ragazzi nel parco, seguiranno le operazioni di piantumazione (le buche sono già state predisposte dai volontari del Punto Macrobiotico) e poi animazione per tutti.
L’intero progetto è stato gestito da Un Punto Macrobiotico di Livorno con la collaborazione dei volontari dell’associazione San Benedetto, associazione Un Ulivo, associazione Un Melo e la Uepe di Livorno.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI