Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:45 METEO:LIVORNO19°30°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»

Attualità martedì 27 dicembre 2016 ore 17:13

Un palco e un parco giochi in piazza Garibaldi

L'investimento complessivo è di 65mila euro. L'assessore Aurigi: “Vogliamo “bonificare” la zona per renderla viva e più sicura”



LIVORNO — Entra subito nel vivo il progetto di riqualificazione delle piazze della città presentato dal sindaco, Filippo Nogarin, nel corso della conferenza stampa di fine anno.

Come previsto, si comincia da piazza Garibaldi dove l'amministrazione ha deciso di realizzare un palco per piccoli concerti e spettacoli, proprio a ridosso della statua, e un'area giochi per bambini.


Il 16 dicembre scorso la giunta comunale ha approvato una delibera che prevede lo stanziamento di 65mila euro lordi per l'installazione di nuovi elementi di arredo urbano, che permetteranno di dare un volto nuovo all'intera piazza Garibaldi.


“Il sindaco lo ha detto molto chiaramente: il 2017 sarà l'anno di piazza Garibaldi e noi vogliamo che il rilancio di questa zona parta immediatamente – sottolinea l'assessore ai lavori pubblici, Alessandro Aurigi - Già nelle scorse settimane abbiamo dato il via libera all'installazione di balaustre, colonnine e catene amovibili per impedire che la piazza, come troppo spesso accade, si trasformi in un parcheggio abusivo. Ora abbiamo fatto di più”.


L'intervento prevede l'inserimento sull'attuale prato alle spalle della statua di un'area pavimentata di 45 metri quadri e rialzata di circa 40 cm da terra, che verrà adibita a palco per ospitare le esibizioni dei musicisti e degli artisti di strada che dovessero farne richiesta.
Il palchetto sarà dotato anche di alcuni supporti per erigere 6 pali in acciaio, che consentiranno agli organizzatori delle performance musicali o artistiche di allestire una quinta scenica di semplice struttura e facilmente rimovibile. Per minimizzare l'impatto visivo del palco è stato deciso di utilizzare il materiale che già riveste il 95% della piazza: lastre di porfido e cemento architettonico.


Allo stesso tempo, per rispondere alla forte richiesta arrivata da parte dei frequentatori della piazza, verrà allestita un'area giochi per i bimbi sotto i 6 anni, con apposita pavimentazione anti-trauma. Per il momento il progetto prevede l'installazione di 3 giochi a molla ma, se gli spazi lo consentissero, si potrebbe decidere di sostituirne uno con un'altalena, in modo da differenziare l'offerta.


“In questo modo – conclude l'assessore Aurigi – vogliamo portare a compimento la “bonifica” di questa piazza, togliendo ossigeno a chi la utilizza come luogo per spacciare, per ubriacarsi o per commettere altri tipi di piccoli reati. La musica, al contrario, è uno straordinario veicolo che favorisce l'aggregazione e la socialità e di conseguenza consentirà di rendere l'intero quartiere più vivo e dunque più sicuro”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 50enne è stato arrestato dalla Polizia di Stato in seguito ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal tribunale di Livorno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Cronaca