Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:40 METEO:LIVORNO13°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 20 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Liposuzioni e interventi chirurgici per migliaia di euro, sequestrata clinica abusiva per cinesi a Roma
Liposuzioni e interventi chirurgici per migliaia di euro, sequestrata clinica abusiva per cinesi a Roma

Attualità giovedì 20 novembre 2025 ore 13:25

Darsena Europa, il Prefetto Dionisi commissario

Giancarlo Dionisi, Prefetto di Livorno

Il Prefetto Dionisi: “Grazie al Ministro Salvini e al Vice Ministro Rixi. L’opera farà crescere traffici, lavoro e sicurezza sociale”.



LIVORNO — "Desidero esprimere il mio sincero ringraziamento al Ministro Matteo Salvini e al Vice Ministro Edoardo Rixi – ha dichiarato il Prefetto di Livorno e Commissario Straordinario per la Darsena Europa, Giancarlo Dionisi – per l’attenzione costante e il sostegno determinante che il Governo continua a garantire a questa opera strategica nazionale".

Alla riunione della Cabina di Regia svoltasi questa mattina hanno partecipato la Regione Toscana, il Sindaco di Livorno, il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale, il Direttore della Direzione Marittima, il Direttore Interregionale delle Dogane, rappresentanti del Ministero dell’Ambiente, i vertici tecnici del progetto e le strutture coinvolte nella realizzazione della Piattaforma Europa.

Il Prefetto Dionisi ha sottolineato che l’incontro si è svolto in un clima di massima condivisione istituzionale, con l’obiettivo comune di accelerare i lavori e rendere produttive le prime aree già nella fase iniziale dell’opera.

"Accelerare i lavori è fondamentale – ha aggiunto Dionisi – ma lo è altrettanto procedere rapidamente alla realizzazione di tutte le infrastrutture di connessione, stradali, ferroviarie, retroportuali e digitali, senza le quali la Darsena Europa non avrebbe la piena funzionalità necessaria. Il Governo ha confermato il massimo impegno su questo fronte, perché solo con collegamenti moderni e integrati l’opera potrà dispiegare tutto il suo potenziale logistico ed economico".

"Con la Darsena Europa – ha proseguito Dionisi – il porto di Livorno potrà raggiungere e superare rapidamente il milione di TEU movimentati, avvicinandosi nel medio periodo a un raddoppio della capacità attuale. È una prospettiva concreta, sostenuta dai nuovi fondali, dal terminal contenitori, dalle banchine più lunghe e dall’attrattività verso i traffici deep sea".

"Ma il risultato più importante riguarda la crescita occupazionale. La Darsena Europa genererà centinaia di nuovi posti di lavoro diretti e un indotto molto ampio nei trasporti, nella logistica, nei servizi portuali, nel commercio, nell’artigianato, nel turismo e nella ricettività. Una crescita che contribuirà ad aumentare i livelli di sicurezza economica e sociale dell’intero territorio", ha aggiunto.

"Continuerò a dedicare il massimo impegno – ha concluso Dionisi – sia come rappresentante del Governo sul territorio, sia come Commissario Straordinario per la Darsena Europa, incarico per il quale desidero nuovamente ringraziare il Ministro Salvini per la fiducia riposta nella mia persona. Porteremo avanti con determinazione un’opera che cambia il futuro di Livorno e rafforza la competitività dell’Italia nel Mediterraneo".



"Far partire la progettazione dei lavori di consolidamento della seconda vasca di colmata e di completamento dei collegamenti viari e ferroviari della Darsena Europa". 

Sono queste le priorità per il presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Davide Gariglio, che è intervenuto stamani alla riunione della Cabina di Regia convocata dal prefetto Giancarlo Dionisi.

Dopo aver ringraziato il Prefetto per l'istituzione della Cabina ("che ha il pregio di coordinare gli attori interessati"), Gariglio ha evidenziato la necessità di realizzare l'opera nel suo complesso.

"Siamo ben consapevoli che i lavori stanno procedendo alacremente, merito dell'attività di coordinamento svolta dal commissario straordinario Luciano Guerrieri e da tutta la struttura dell'Autorità di Sistema Portuale" è la premessa del ragionamento sviluppato dal Presidente della Port Authority.

"Come da cronoprogramma, entro giugno 2027 avremo il consolidamento della prima vasca, mentre entro ottobre 2030 termineranno i lavori di dragaggio e di realizzazione delle dighe foranee. Nelle more del completamento di questi interventi, diventa però necessario far partire quanto prima i progetti di fattibilità tecnico economica (PTFE) relativi al consolidamento della seconda vasca di colmata, al completamento dei collegamenti ferroviari e al prolungamento della FIPILI sino alla Darsena Europa" ha dichiarato il primo inquilino di Palazzo Rosciano, che ha aggiunto: "Prima saremo in grado di avere i progetti, prima riusciremo a conoscere il costo di queste opere, così da poter iniziare a individuare le fonti di finanziamento necessarie al loro avvio".

Gariglio ha fatto sapere di aver raccolto dal commissario straordinario dell'opera, Luciano Guerrieri, la disponibilità ad accelerare le pratiche per preparazione delle procedure di affidamento dei PTFE.

"Dobbiamo far partire assolutamente questi interventi, in modo da avere la Darsena Europa completamente realizzata", è l'appello che il primo inquilino ha rivolto al Commissario Guerrieri, non senza averlo ringraziato per il supporto fattivo.


Il presidente dei porti di Livorno e Piombino ha concluso l'intervento ricordando l'importanza strategica del nuovo ponte mobile sullo Scolmatore, che in un prossimo futuro permetterà a tutti gli yacht e i superyacht dei cantieri della nautica presenti sul Canale dei Navicelli (che sfocia nel canale Scolmatore)di uscire direttamente e agevolmente in mare aperto.

"Si tratta di un'opera fondamentale per la quale vanno trovati i soldi. Non è pensabile che l'operatività della Darsena Europa venga limitata da questa strozzatura. Dobbiamo muoverci in maniera determinata per reperire le risorse, facendo appello anche alla disponibilità espressa dal Ministro Matteo Salvini durante la sua visita in porto", ha concluso.



Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenute ambulanze e automedica e stanno operando i vigili del fuoco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Lavoro